L’economia USA batte le attese: il PIL è cresciuto di due decimi sopra le attese, intanto in Italia i contribuenti sono chiamati a versare le tasse all’erario, un versamento totale pari a oltre 60 miliardi di euro.
Nel mondo
Le truppe siriane con l’appoggio di quelle statunitensi hanno affermato di aver completamente “accerchiato” i soldati dell’ISIS a Raqqa. Tuttavia, la battaglia resta ancora difficile da vincere (BCC).
In questo periodo si parla tanto di attenzione al clima e dei possibili effetti derivati, tra cui l’innalzamento dei mari. A tal proposito gli olandesi avrebbero una soluzione per combattere questo problema, ce lo racconta il New York Times.
In Italia
Unipol ha proceduto al riassetto della struttura societaria, creando una “bad bank” in cui confluiranno tutti i crediti in sofferenza, attività stimate per un valore di 3 miliardi di euro. L’obiettivo è quello di ridurre gli indicatori di rischiosità (Repubblica).
Oggi il fisco chiama a pagare le principali imposte, stiamo parlando di Irpef, Irap, Ires e Imu. Appuntamento anche per la cedolare secca sugli affitti e le partite IVA con il regime dei minimi. I contribuenti verseranno circa 61 miliardi di euro all’erario.
Mediaset ha deciso di continuare la battaglia legale con Vivendi: le accuse riguardano la violazione contrattuale, la concorrenza sleale e la violazione della legge sul pluralismo televisivo (Corriere).
Il Premier Gentiloni ha chiesto una concreta mano all’Europa per la gestione del grande afflusso di migranti che si è registrato negli scorsi giorni in Italia (Ansa).
È stata registrata una scossa di 3.9 gradi nella zona limitrofa ad Amatrice. Non si contano danni a persone (Ansa).
Quali sono i mutui meno cari? Ecco una classifica del Corriere.
Accadde oggi
Nel 1990 la Germania dell’Est e la Germania dell’Ovest uniscono le loro economie.
Economia e mercati
L’economia USA è cresciuta nel primo trimestre del 2017 del 1,4%, valore di due decimi sopra le attese degli analisti.
Debutta in borsa oggi Delivery Hero, società che controlla Foodora, nota azienda di consegna dei pasti a domicilio. La valutazione di mercato è di 4,4 miliardi e il prezzo per azione dovrebbe aggirarsi intorno ai 25 euro. È considerata la più ricca quotazione negli ultimi 3 anni in Germania (Bloomberg).
Gli Americani stanno spendendo meno sulle proprie case rispetto a quanto facevano lo scorso decennio. Si è passati dal 13,4% al 12%.
I recenti accordi sul debito della Grecia hanno portato un notevole rialzo dell’indice azionario: il migliore in Europa calcolato dal periodo di marzo, con una performance di circa il 23%, tanto che per comparazione gli altri indici europei sembrano quasi piatti.
Qual è la quota di mercato degli ETF? Rispetto al mercato equity, il contributo resta ancora basso, anche se in aumento.
Secondo Credit Suisse, il tasso di disoccupazione europeo resta ancora sopra i livelli della crisi del 2008.
Quali sono i Paesi con la connessione ad Internet più veloce? Dell’Italia nessuna traccia.
Occhio al dato
Oggi per Europa e Francia sarà reso noto il dato sull’inflazione di giugno, mentre in Germania occhi aperti sulle vendite al dettaglio e la disoccupazione. Nel Regno Unito i riflettori saranno tutti puntati sui dati del PIL, atteso in crescita al 2% su base annua.