Dibattito Macron-Le Pen si Trasforma in Scontro, Consob Multa B.ca Pop. Vicenza

Parigi

Il dibattito tra i due contendenti alle presidenziali francesi si è trasformato in uno scontro senza esclusione di colpi bassi, mentre in Italia la Consob ha multato Banca Popolare di Vicenza per pratiche illegali commesse dal CdA.


Nel mondo

A tre giorni dal secondo turno delle presidenziali francesi è andato in onda il dibattito televisivo Macron-Le Pen, che si è trasformato in un vero e proprio scontro in cui nessun candidato ha risparmiato sui “colpi bassi” (Le Parisien).

Come da attese, la Federal Reserve nella riunione di ieri, ha lasciato i tassi d’interesse invariati nel range tra 0,75 e 1%; la politica monetaria resta quindi accomodante fino alla prossima riunione che si terrà il 13 giugno. Le probabilità attuali di un rialzo tassi nel prossimo meeting sono del 65% (Bloomberg).

Dopo le dichiarazioni di “Hard Brexit“, la Premier Theresa May ha accusato i leader europei di aver minacciato funzionari britannici con l’obiettivo di condizionare le elezioni britanniche, che avverranno il prossimo 8 giugno (Ansa).

In Italia

La Consob ha multato Banca Popolare di Vicenza per un totale di circa 10 milioni di euro. Le violazioni riguardano riguardano il CdA, nonché ex-dirigenti come Gianni Zonin e Samuele Sorato (Repubblica).

Da oggi sarà possibile fare domanda all’INPS per il “bonus mamma”: un compenso di 800 euro a ogni mamma per la nascita o adozione di un minore (Ansa).

Quante volte è stata privatizzata Alitalia? Quante volte è fallita? Ecco un’infografica di Ansa che racconta la storia della “compagnia di bandiera”.

sodajd

Accadde oggi

Nel 1979  Margaret Thatcher diventa la prima donna ad essere nominata Primo Ministro del Regno Unito.

Economia e mercati

L’Europa rispetta le attese: la crescita economica è stata dello 0,5% nel primo trimestre del 2017; la variazione annua è dell’1,7%.

La conglomerata cinese HNA diventa la prima azionista di Deutsche Bank, arrivando a detenere circa il 10% del capitale (Corriere).

Apple ha comunicato attraverso l’ultima trimestrale di avere una cassa di 258 miliardi di dollari. Con tale denaro ha intenzione di acquistare azioni proprie (buyback) e distribuirne una parte agli azionisti; il dividendo aumenterà del 10%, passando da 0,57 a 0,63 dollari per azione (Corriere).

Telecom Italia ha chiuso il primo trimestre con ricavi a 4,8 miliardi di euro, in aumento dell’8,5% rispetto all’anno precedente (Repubblica).

Negli ultimi anni il primo dato sul PIL quadrimestrale è sempre stato debole; secondo gli analisti anche questo primo “quarter” dovrebbe essere debole.

unnamed (4)

 

Come impatterebbe sulla crescita del PIL un aumento del prezzo delle materie prime del 10% sulla crescita economica? Ecco un grafico che mostra come alcuni scenari macroeconomici impattino sulla crescita di ciascun Paese.

unnamed (5)

L’attività economica europea potrebbe essere più forte rispetto a quella americana; malgrado ciò la BCE continua con il suo programma di politica monetaria espansiva. Che la Banca Centrale Europea stia pensando di cambiare politica dopo le elezioni francesi?

unnamed (6)

Ecco un grafico che mette a paragone l’età dei vari leader politici di alcuni Paesi rispetto all’età media della popolazione. Guardando la Francia si nota come Macron è una nota fuori dal coro.

unnamed (7)

 

Occhio al dato

Sul fronte macroeconomico da segnalare per Irlanda, Spagna, Italia, Francia, Germania e Inghilterra l’uscita dei dati inerenti gli indici PMI. Negli USA occhi puntati su beni durevoli, ordini delle fabbriche e bilancia commerciale.