Ecco Come Vedere Live le Partite di Campionato di Serie A su Pc, Tablet e Smartphone

In tempi di calcio-spezzatino, con giornate di campionato che cominciano al venerdì e si concludono addirittura di lunedì, la 29esima giornata rappresenta un’eccezione e una vera rarità. Con la complicità della Pasqua, tutte le partite in calendario si disputeranno lo stesso giorno, sabato 4 aprile. La giornata comincerà alle 12:30 con quello che è il big match, ovvero la sfida fra Roma e Napoli che si giocano l’accesso diretto alla Champions League. A concludere il sabato calcistico, alle 21, sarà l’incontro forse meno significativo della giornata, vale a dire Juventus-Empoli.

La tv rimane ovviamente il mezzo migliore con cui guardare le partite di calcio, ma nel caso in cui non si abbia a disposizione una televisione? La soluzione è offerta da Premium Play, un servizio dedicato agli abbonati Mediaset Premium e disponibile non soltanto su computer, ma anche su iPad e su tablet in cui è installato Windows 8, attraverso il quale è possibile vedere gran parte delle partite di calcio serie A in diretta.

Il sabato pasquale potrebbe voler dire gita fuori porta, dunque niente computer o tv: in quel caso ci si può arrangiare con tablet oppure smartphone. Chi ha un abbonamento Tim ha la possibilità di seguire gli incontri grazie a Timvision, ma è necessaria una copertura della rete 3G oppure 4G (non sempre facili di trovare). L’applicazione è gratuita – la si può scaricare sia da AppStore che da Play Store – ma l’attivazione dell’offerta ha un costo settimanale. La tv è ormai il mezzo di riferimento per seguire il calcio, ma in alcune situazioni può tornare utile la radio, un tempo strumento principe nelle domeniche pomeriggio (prima dell’avvento delle pay-tv).

Pure nel 2015 può capitare di non poter fare affidamento sull’amata tv e allora bisogna ricorrere alla vecchia radio. Beh non ad una radio vera e propria, ma allo smartphone che consente di sintonizzarsi con le diverse stazioni sulle quali ascoltare le partite, proprio come si faceva qualche decennio fa. In alternativa si può optare per i siti internet delle emittenti, in questo caso Radio1 che trasmette in diretta la cronaca delle gare in programma, oppure affidarsi alle applicazioni, scaricabili gratuitamente.

L’app di Radio Rai è disponibile per Android, mentre per quanto riguarda Windows Phone esiste un’ulteriore opzione che è Rai.tv. L’applicazione Radio Rai comprende Isoradio e le web radio della Rai, con tutti gli aggiornamenti degli incontri in tempo reale. I veri tifosi orfani della tv, infine, possono affidarsi ai social network ed in particolare a Twitter; i profili delle società, infatti, aggiornano in tempo reale le proprie pagine con risultati e news in anteprima, come ad esempio formazioni ma pure foto pre-partita del riscaldamento o dagli spogliatoi.

Si tratta del modo migliore per rimanere vicino alla squadra e ai giocatori del cuore nei momenti più importanti, quando non si ha a disposizione una tv. Su Twitter si possono leggere anche i commenti a caldo e le interviste post partita. In che modo seguire la propria squadra? Semplice: nella pagina ufficiale creata dal social network che riguarda la serie A sono indicati i profili di tutte le società e dei calciatori; una sorta di album di figurine digitale grazie al quale non perdere nulla di ciò che accade il giorno della partita (e pure durante la settimana, ovviamente).

L.P.