Lo scorso Gennaio, l’arrampicatore e alpinista statunitense Alex Honnold ha salito “slegato” El Sendero Luminoso, una via di 500m sul pilastro centrale di El Toro a Potrero Chico in Messico. Aperta nel 1994 dagli statunitensi Jeff Jackson, Pete Peacock e Kurt Smith, la via offre un’arrampicata decisamente tecnica su piccole tacche di calcare. Honnold, dopo avere pulito e provato la via, l’ha salita senza corda in circa 3 ore.
Honnold ci ha abituati a grandi solitarie – vengono in mente subito la Regular NW Route sull’ Half Dome, The Phoenix oppure più recentemente il Yosemite Triple – ma oltre alle difficoltà e l’altezza di El Sendero Luminoso, forse quello che colpisce è che la via non è su granito ma, appunto, su calcare. Quella che North Face, ha definito una delle più difficili arrampicate “senza corda” della storia.