Gli impianti fotovoltaici sono un’ottima soluzione per l’energia rinnovabile, non ancora adottata dalla maggioranza per i forti dubbi sull’efficacia e l’efficienza dei sistemi e degli investimenti. I ricercatori del Politecnico di Milano hanno però progettato una flotta di droni capaci di monitorare ed individuare qualsiasi inefficienza di un impianto di pannelli fotovoltaici. L’attività di ricerca è stata pubblicata sull’autorevole IEEE Journal of Photovoltaics il 10 giugno 2014, con il titolo “Light Unmaneed Aerial Vehicles (UAVs) for Cooperative Inspection of PV Plants”.
L’idea è semplice: i droni sorvolano i moduli fotovoltaici di impianti fotovoltaici di ogni genere e dimensione, ne effettuano un monitoraggio puntuale ed affidabile in modo veloce, preciso, efficiente, sicuro e versatile grazie ai vari sensori montati su di essi: nello specifico fotocamere, termocamere e sensori ottici.
L’azienda con cui il gruppo di ricerca è in collaborazione per innovare all’interno del campo del monitoraggio del fotovoltaico è la torinese Nimbus, attiva da anni nel settore dei velivoli senza pilota e che ha già ottenuto diversi Permessi di Volo dall’ente regolatore ENAC.
I difetti che danno origine ai malfunzionamenti dei moduli fotovoltaici possono essere visibili ad occhio nudo come ad esempio delaminazione, bolle, incrinature, ingiallimenti; oppure difetti di fabbricazione come microrotture o le cosiddette “bave di lumaca”. Il valore aggiunto della flotta di droni progettata, consiste nella possibilità di utilizzare contemporaneamente diversi sensori, combinandoli a piacere, per poter ovviare a tutti o alcuni dei problemi sopra elencati, a seconda della necessità.
I moduli fotovoltaici sono infatti componenti chiave degli impianti fotovoltaici perché responsabili della conversione della radiazione solare in energia elettrica. Un buon monitoraggio dei moduli risulta quindi cruciale per una tempestiva ed efficace manutenzione dell’impianto, così da ottenere le migliori prestazioni possibili e programmare al meglio attività di manutenzione straordinarie o eventuali revamping dell’impianto, costituendo un grosso risparmio in termini di costi energetici e di manutenzione. Se state considerando l’installazione di un impianto fotovoltaico nella vostra azienda o abitazione, sappiate che i droni del Politecnico e Nimbus possono darvi una grossa mano.