Germania, le Sorelle Tedesche alla Ricerca del Lusso

Le Big Three tedesche (Audi, BMW e Mercedes-Benz) hanno avuto una vera e propria esplosione di vendita di recente. Ognuna di esse ha pertanto pubblicamente proclamato le proprie aspirazioni nel diventare il marchio di lusso automobilistico più venduto del mondo. In questo assomigliano molto alle Big Three americane, che hanno sempre inseguito la proliferazione e la condivisione del mercato.

Il marchio di Ingolstadt 

In prima linea di “questo complotto tedesco” per la conquista del mondo ci sono famiglie di piccoli veicoli a base FWD. Gli appassionati hanno risposto spingendo le vendite del marchio di Ingolstadt diversamente rispetto a quello di Stoccarda o Monaco di Baviera. Forse questo è proprio dovuto al fatto che tutte le Audi si basano sul FWD, come veri e propri cloni, che ha permesso ad Audi, da tempo, di fare bene nella fascia bassa di mercato, dove spesso si è sovrapposta a Volkswagen.

BMW e Mercedes tentano l’inseguimento 

Ora BMW e Mercedes sperano che i loro disegni e modelli siano in grado di permettergli un vantaggio rispetto al upper-trim VWs. Tuttavia veicoli come la CLA, la Kia Carens o anche la A3 non sembrano di lusso, ma.piuttosto sembrano una mainstream competente come Opel o Peugeot.
Comunque la CLA e la A3 assomigliano a modellini di automobili operative. La CLA rende la CLS a disposizione delle masse e la A3 fa lo stesso per tutte le berline Audi. Questo dovrebbe essere sufficiente per gli acquirenti.

Dov’è il lusso allora? 

Ma cosa vuol dire lusso allora? Significa esclusività, sedili in pelle, inserti in legno e tutto il potere che si può mettere in un auto. L’esclusivitàpossono essere GPS, tetti panoramici in vetro e sedili riscaldati / ventilati.
Oggi si compra una piccola berlina elegante invece di una grande. Il lusso è cambiato sono cambiate le case automobilistiche di lusso?