Get Kahoot! Il Più Divertente Compito in Classe Mondiale

Vecchie, monotone e lunghe verifiche addio. Addio fogli di protocollo, bigliettini, crocette tirate ad indovinare con il lancio di una monetina. Dalla didattica innovativa norvegese arriva Kahoot! la piattaforma online che permette agli insegnanti di creare quiz in modo davvero facile e intuitivo per la propria classe e verificare, in modo divertente e coinvolgente anche per gli alunni, le loro competenze.

Vi ricordate il famoso Quizzone a pulsantiera o il “Dottor Why” delle sere al pub con gli amici?

Kahoot non è molto diverso. Grazie ad una semplice registrazione l’insegnante può preparare le proprie domande a risposta multipla comodamente da casa e direttamente sulla piattaforma online. Una volta in classe gli studenti si possono connettere facilmente con il loro smartphone tramite un codice e duellare con i loro compagni su ogni domanda, impostata fino a 4 opzioni di risposta e con un tempo massimo dai 5 secondi in su. Aggiungeteci un proiettore, una lavagna digitale e una classifica aggiornata domanda per domanda, a fornire l’adrenalina del testa a testa fino all’ultimo punto: chi avrà ancora paura dei compiti in classe e delle verifiche?

Alla fine del gioco l’insegnante avrà la possibilità di scaricare per la valutazione i risultati in un foglio excel, con il dettaglio delle domande corrette e sbagliate per ogni alunno.

Ecco come funziona Kahoot in aula:

Ma Kahoot non si limita al confine di una classe. Grazie infatti alla mobilità di smartphone e internet, il quiz può essere giocato contemporaneamente da più classi di uno stesso istituto o di istituti diversi fino anche da parti del mondo diverse.

Non è escluso che a breve Kahoot possa diventare la base per un campionato di conoscenza globale, dove scuole di diversi paesi si sfidano con i migliori studenti, in diretta planetaria. L’era del Global Learning è solo all’inizio.