Nata nel 1981 a Vienna dall’idea di un piccolo ma ambizioso gruppo di studenti provenienti da Austria, Polonia, Ungheria e Germania Ovest con l’obiettivo di promuovere contatti fra i giovani universitari di entrambi i lati della cortina di ferro, la European Law Students’ Association è diventata in tempi rapidi la più grande associazione indipendente di studenti di Giurisprudenza di tutta Europa nonché, indubbiamente, una fra le più importanti e rispettate al mondo.
Ad oggi, con un network di oltre 40.000 iscritti sparsi in circa 300 diverse sezioni locali situate in ben 43 paesi (fra cui Azerbaijan, Armenia, Georgia, Turchia e da poco anche la Russia), ELSA si adopera costantemente per fornire ai giovani giuristi occasioni di formazione personale e professionale in un contesto internazionale, con il nobile scopo di favorire cooperazione e mutual understanding fra diverse culture giuridiche. La sua vision ufficiale, “a just world in which there is respect for human dignity and cultural diversity”, ha rappresentato e rappresenta tutt’ora l’ispirazione e gli ideali che stanno alla base di tutta la sua attività.
Tra le svariate opportunità offerte agli studenti e ai giovani laurearti in legge, ci sono scambi e seminari internazionali, visite istituzionali, moot court competiotions, periodi di traineeship all’estero, summer school tematiche, gruppi di ricerca e moltissime altre.