Google Glass: Vicina la Vendita al Pubblico?

I Google Glass sarebbero pronti a finire sugli scaffali dei più importanti centri commerciali del mondo. Lo rivelerebbe, come riportano i blog specializzati, una recente modifica alla pagina online dedicata ai termini e alle condizioni d’uso. Diversi i punti modificati. Per prima cosa, sarebbe la scomparsa delle dicitura “beta“, che solitamente contraddistingue un dispositivo o un progetto in una fase di prova, quasi ad indicare che si tratta di un prodotto finito. Tra le modifiche, inoltre, ci sarebbe nel paragrafo prezzi l’ipotesi di riduzioni legate a promozioni e sconti; nella nuova sezione funzioni comparirebbe invece l’indicazione che gli occhiali non hanno una connessione al web di ‘default’ e che c’è bisogno – come per lo smartphone – di un contratto con una compagnia tlc.

Indicazione che lascerebbe intendere che il dispositivo potrebbe essere venduto anche nei negozi delle compagnie telefoniche, come tablet e telefonini. Al momento non ci sono indicazioni ufficiali su una data nè sul prezzo al pubblico (negli Usa sono venduti a 1500 dollari), ma il dispositivo in via sperimentale è stato usato in vari settori: sale operatorie, ambulanze, check-in di aeroporti, a teatro, ancora incontrando diffidenze e qualche divieto.