Google Multa da un Miliardo in Arrivo, Bene l’Export Italiano

google

Il colosso americano è sul punto di ricevere una multa superiore a un miliardo di euro, intanto in Italia l’Istat comunica che l’export italiano è in costante crescita.


Nel mondo

USA, ecco il ritorno del “travel ban”: il provvedimento con cui viene bloccato l’ingresso nel Paese per persone provenienti da Siria, Libia, Iran, Somalia, Sudan e Yemen torna, per il momento solo parzialmente, in vigore. Per il Presidente Donald Trump questa è una vittoria per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti (Reuters).

In Inghilterra, è finalmente stato siglato l’accordo tra Theresa May e il partito degli unionisti, che dovrebbe garantire la maggioranza necessaria durante le trattative per la Brexit (Corriere).

In Italia

Piazza Affari è la migliore in Europa ha chiuso un buon lunedì: dopo l’ok per il salvataggio delle banche venete, vicenda che abbiamo discusso in questo post, il FTSEMIB ha chiuso la giornata di ieri al top, proprio grazie ai titoli bancari (Repubblica).

Le esportazioni italiane verso l’aria extra UE crescono, lo confermano i dati Istat relativi a maggio che mostrano un +2,2% rispetto allo scorso aprile. In cima ai settori, l’energia (ANSA).

Accadde oggi

Nel 1871 lo Yen diventa la moneta ufficiale del Giappone.

Economia e mercati

La Commissione Europea è sul punto di multare Google per abuso di posizione dominante: la società promuoverebbe i propri servizi d’acquisto nei risultati che essa stessa propone. La multa potrebbe essere essere maggiore di quella fatta a Intel di qualche anno fa, superiore al miliardo di euro e dovrebbe essere comunicata e confermata entro domani.

image001 (1)

 

Non tira buona aria tra i “padri fondatori” della Brexit. Un aspetto già sondato alle ultime elezioni dove l’UKIP di Farage ha perso clamorosamente, rimanendo senza seggi in Parlamento. Nel grafico sottostante è rappresentata la percentuale di persone che oggi “prendono le distanze” dagli ideatori della Brexit di un anno fa.

a

 

Ecco mostrato il trend dei prestiti per l’acquisto di unità immobiliari (sia commerciali che privati): al momento la crescita è del 4,5% rispetto al livello dello scorso anno, anche se ha visibilmente rallentato nell’ultimo periodo.

unnamed (5)

 

Come si distribuiscono gli ETF in America? La maggior parte sembra essere concentrata sul settore fixed income.

unnamed (6)

 

Occhio al dato

In Italia sarà comunicato il valore dell’indice di fiducia delle aziende e dei consumatori di giugno. Negli Stati Uniti l’attenzione è per il valore dell’indice sull’attività manifatturiera della FED di Richmond.