Grecia Trova Accordo con Creditori, in Italia Over50 più Disoccupati dei Giovani

La Grecia ha trovato l’accordo con i creditori, intanto Ubi ha avuto il via dalla Commissione Europea per l’acquisto delle “good bank” di Etruria, Carichieti e Banca Marche.


Nel mondo

“Sarà una Brexit durissima”, queste le parole di Theresa May in un intervista. Intanto l’Europa chiede un pagamento anticipato, inteso come costo dell’uscita all’Inghilterra, pari a 100 miliardi di euro (Financial Times).

Anche se passata in secondo piano la Grecia ha ottenuto l’accordo tanto cercato con i creditori per le scadenze di debito da rimborsare entro luglio (7.2 miliardi di euro). Il patto prevede in cambio una serie di riforme fiscali e strutturali da parte del Paese Ellenico, tra le quali un nuovo taglio delle pensioni e l’abbassamento della soglia di esenzione dall’attulae €8.636. (Financial Times).

Atteso in serata il dibattito, che durerà più di due ore, tra i due candidati alla presidenza francese Macron e Le Pen su TF1 (Le Parisien).

In Italia

Sono tre i commissari nominati dal Governo con il fine di guidare Alitalia nei prossimi mesi. Lo stesso Governo ha concesso alla fine 600 milioni di prestito-ponte (La Stampa).

Secondo l’Istat il tasso di disoccupazione è salito all’11,7% a marzo, in aumento di 0,2 punti rispetto a marzo 2016. A marzo 2017 i disoccupati con più di 50 anni hanno superato per la prima volta dal 2004 il numero dei disoccupati giovani tra i 15 e 24 anni; al contrario la disoccupazione giovanile è ai minimi da 5 anni (Ansa).

La Commissione Europea ha permesso ad Ubi banca di finalizzare l’operazione di acquisto di Banca Marche, Popolare Etruria e CariChieti. I termini della cessione restano invariati: Ubi pagherà 1 euro ma effettuerà un aumento di capitale di 400 milioni in modo da mantenere gli indicatori bancari sopra le soglie stabilite. La seconda parte dell’operazione prevede la cessione di circa 2 miliardi di NPL (Sole 24 Ore).

Accadde oggi

Nel 1998 alle h.00:08 viene firmato l’accordo sulla nomina del Presidente della Banca Centrale Europea, con cui si ufficializza la nascita dell’euro. Il cambio con la nostra valuta viene fissato a 1936,27 Lire italiane.

Economia e mercati

La spesa nei consumi americani di questo mese ha lasciato molto a desiderare.

In Canada il settore bancario sta erogando credito per operazioni immobiliari.

unnamed (27)

In Europa, chi sta pagando i tassi negativi quando deposita il denaro presso la Banca Centrale Europea?

unnamed (28)

Ecco le percentuali di persone, per singolo Paese, che lavorano più di 60 ore settimanali.

unnamed (29)

Occhio al dato

Da segnalare per l’oggi l’uscita dei dati sul Pil destagionalizzato e l’indice dei prezzi al consumo per L’Europa. In Grecia atteso il tasso di disoccupazione. In America oggi si riunisce la FED per parlare del tasso di interesse anche se non si attendono cambiamenti.