Lo scorso 21 Novembre il Financial Times ha affermato che all’esame del Parlamento Europeo ci sarebbe un provvedimento che distruggerebbe il monopolio di Google sul vecchio Continente, separando il suo motore di ricerca da tutti i suoi altri servizi. Sebbene Bruxelles non abbia il potere di dividere nessuna azienda, questa mossa indurrebbe la Commissione a spingere l’acceleratore sull’indagine antitrust nei confronti di Google, aperta da ormai 4 anni.
Ma perché l’Europa vorrebbe “splittare” il colosso Statunitense?
1) Innanzitutto, detenendo ben il 90% del mercato Europeo (rispetto al 68% del mercato Americano), Google ha una vera e propria posizione dominante e, a detta di molti, ne abuserebbe mettendo in secondo piano i risultati dei motori di ricerca rivali.
2) Secondo numerose aziende (fra cui Microsoft), Google pubblicizzerebbe i link dei suoi servizi di ricerca verticale come Google shopping, reviews di Google+ e YouTube, anche quando la loro qualità sia decisamente peggiore rispetto ai servizi concorrenti.