I segreti degli Annunci di Lavoro: Ecco Cosa Bisogna Sapere

Quante volte vi è capitato di leggere annunci di lavoro e chiedervi: ma questa capacità richiesta in cosa consiste? Io la possiedo veramente? E se fa parte del mio bagaglio, come posso dimostrarlo?

La Dott.ssa Silvia Piccolo, Responsabile Organizzazione e Sviluppo presso Airest SpA, multinazionale specializzata nei settori della ristorazione e del retail, e la Dott.ssa Federica Tabone, psicologa del lavoro specializzata in formazione esperienziale, business coaching e outplacement, ci aiuteranno a capire cosa si cela dietro a queste richieste.

Dott.ssa Piccolo, se in un annuncio di lavoro viene richiesta PROATTIVITA’, cosa si aspetterebbero da noi?

Io, personalmente, da un candidato mi aspetterei intraprendenza e capacità di mettersi a disposizione. La persona proattiva è quella che non attende di essere sollecitata a fare qualcosa, né ha bisogno di istruzioni dettagliate per farlo, ma è quella che, osservando le situazioni, contribuisce dinamicamente alle necessità del contesto, proponendo soluzioni e nuove iniziative e impegnandosi in prima persona nello svolgimento delle attività.

Dott.ssa Tabone, ci può fare un esempio di CAPACITA’ ORGANIZZATIVE che possono essere richieste nel mondo del lavoro?

La maggior parte delle volte, nel lavoro, nessuno organizza per te e tantomeno si ricevono indicazioni dettagliate su come procedere. Capacità organizzativa significa saper mettere a fuoco, ogni giorno, le priorità in agenda e creare un piano d’azione che permetta di portare a termine le attività richieste nei tempi stabiliti, senza tralasciare mai la qualità del proprio operato. Nel mio lavoro di consulenza, ad esempio, la capacità organizzativa la metto in pratica attraverso l’ottimizzazione dei tempi negli spostamenti da un cliente all’altro. Intersecare priorità e distanze diventa una necessità non solo per ottimizzare tempi e costi, ma anche per il soddisfacimento del cliente stesso.