Chi non ricorda le colonne sonore che sono entrate nella storia? E le spade laser di Guerre Stellari?? E lo sapete che, nel film Jurassic Park, il ruggito dei dinosauri è il frutto della combinazione di versi rallentati di animali? Cosa (o, meglio, chi) si nasconde dietro tutto questo?
Il Sound Designer (o progettista del suono) – figura professionale nata di pari passo col cinema ed evolutasi con i nuovi media – svolge un’attività legata alla creazione e alla elaborazione del suono, creando prodotti e servizi che vengono utilizzati nel mondo del cinema, della televisione, dei videogames, della discografia e simili. Quella del Sound Designer può diventare un’attività imprenditoriale soprattutto se, alla creazione di prodotti digitali, si accompagna la commercializzazione degli stessi. Allora, per capire meglio come un lavoro di creatività e ingegno possa sposarsi col mondo dell’imprenditorialità giovanile (e non solo), ho fatto qualche domanda a Luca Capozzi, owner di Progsounds, società irlandese di spicco nel settore in cui ci stiamo muovendo.
Cosa facevi prima di iniziare la tua attività imprenditoriale?
Lavoravo come IT in una società che produce autoricambi. Un lavoro che mi ha permesso di crescere molto e di imparare tanti aspetti dell’attività imprenditoriale, facendomene appassionare.