In Cina Apre la Più Grande Fabbrica di Animali Clonati al Mondo per Uso Commerciale

La Cina è pronta a costruire il più grande impianto per la clonazione animale del mondo.

Il progetto, che prevede la realizzazione di un laboratorio, un centro di clonazione, una banca del gene e un centro espositivo per la scienza e l’educazione in grado di attirare investimenti per un valore di 200 milioni di yuan, sarà sviluppato all’interno dell’area per lo sviluppo economico e tecnologico di Tianjin (Teda) nel nord-est del paese.

La fabbrica

L’edificio principale è, secondo la stampa cinese, in realtà già in costruzione e dovrebbe essere completato entro giugno del prossimo anno. Tra gli animali che saranno clonati ci sono cani, bovini, cavalli da corsa. Tutti saranno utilizzati per servizi commerciali e il miglioramento delle razze. Il progetto potrebbe migliorare rapidamente la qualità del bestiame e portare la scienza della clonazione un passo avanti verso l’accettazione da parte di una fetta più grande della società, secondo quanto riportato da Xinhua.

bovini

L’accordo con TEDA è stato firmato venerdì da Sinica, una filiale della Boyalife Group (azienda leader del paese attiva nel biotech), che si concentra sulle cellule staminali e la ricerca della medicina rigenerativa.
Il centro sarà costruito congiuntamente da più centri di ricerca come Sinica, l’Istituto di Medicina Molecolare dell’università di Pechino, la Tianjin International Joint Academy of Biomedicine e la Fondazione sudcoreana Sooam specializzata in biotech e ricerca.

Il presidente di Boyalife Xu Xiaochun ha detto che il centro inizierà a produrre 100.000 embrioni bovini in un anno, per poi espandere la produzione annua ad un milione di embrioni.

La clonazione commerciale

Dal 2000, gli scienziati hanno clonato ovini, bovini e suini. La prima azienda cinese di clonazione commerciale è stata istituita nel settembre 2014 nella provincia di Shandong, con la nascita di tre cuccioli di mastino tibetano purosangue. L’azienda è una joint venture tra Boyalife e Sooam Biotech.

clonazione

Precedentemente, la clonazione in Cina era stata limitata alla ricerca scientifica, ma sempre più aziende hanno mostrato interesse ad investire in tecnologia per l’uso commerciale, in particolare nell’ambito della zootecnia. Ad esempio, Sinica ha clonato oltre 550 cani da fiuto che lavorano negli aeroporti, alle dogane e per la polizia. Lo scorso aprile gli scienziati dell’università Sun Yat-sen di Guangzhou sono riusciti con successo a modificare il Dna di un embrione attaccando per la prima volta il gene responsabile per la beta-talassemia, una malattia del sangue comune tra i bambini nel sud della Cina e a volte letale.