A Londra è scoppiato un incendio nella Grenfell Tower, l’evacuazione dell’edificio è ancora in corso, intanto è attesa per stasera la decisione del rialzo dei tassi in America da parte della FED.
Nel mondo
Incendio a Londra nella nota Grenfell Tower. Molti i feriti, ma al momento non si sa se ci siano vittime, in quanto l’evacuazione è ancora in corso. Alcuni ingegneri temono che il palazzo possa crollare (BBC).
Theresa May sta perdendo consenso: sia John Major che Cameron hanno affermato che al momento la May non avrebbe un mandato tale da sostenere e proseguire con “hard Brexit”, incoraggiandola ad avere una linea politica più “soft” (Bloomberg).
Questione migranti: la Commissione Europea punta il dito contro Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia per non aver contribuito al ricollocamento dei migranti provenienti da Grecia e Italia (Ansa).
In Italia
Il Tesoro è riuscito a collocare tutti i 5,5 miliardi di BTP con scadenza 7 anni andati in asta nella giornata di ieri. Il rendimento a 7 anni è calato dal 1,65% all’1,35% (Ansa).
Secondo i dati demografici dell’Istat, l’Italia è un Paese dove non aumentano le nascite: il movimento naturale della popolazione ha registrato un saldo (nati meno morti) negativo per quasi 142 mila unità. Il Paese, invece, è sempre più popolato da stranieri: il saldo naturale è positivo per i cittadini stranieri (quasi 63 mila unità), mentre per i residenti italiani il deficit è molto ampio (pari a 204.675 unità).
La spinta sulle rinnovabili in Italia, dovrebbe causare meno dipendenza da petrolio e gas. Entro il 2050, secondo il Corriere, le energie rinnovabili dovrebbero coprire il 90% del fabbisogno elettrico.
Accadde oggi
Nel 1940 il campo di Auschwitz ricevette il primo convoglio di 728 deportati.
Economia e mercati
Attesa per oggi la riunione della FED: il risultato scontato dagli analisti è quello di un aumento dei tassi di 0,25 basis points, per cui si passerebbe da 1 a 1,25%. La decisione arriverà in un comunicato della Presidente Janet Yellen intorno le 19.30 italiane (Reuters).
Verizon ha completato l’acquisizione di Yahoo!, operazione da circa 4,5 miliardi di dollari (CNN).
Il Ministro dell’economia Padoan ha affermato che la soluzione per le banche venete (Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza) è molto vicina, in quanto arriva anche il sostegno da parte di Bruxelles. Il salvataggio dovrebbe avvenire prima del 21 giugno, termine di scadenza di un’obbligazione subordinata floater di Veneto Banca, valore che al momento si aggira sui 40.
Gli effetti della riforma fiscale promessa da Trump possono essere duplici: secondo l’associazione “Tax Foundation” se il taglio delle tasse avrà carattere permanente, porterà ad un aumento del PIL nel lungo termine; al contrario, un taglio “temporaneo” rischierebbe di appesantire la crescita del Paese.
Metodi alternativi per analizzare l’attività economica di un Paese? Osservare i dati del traffico autostradale, come mostra il grafico sottostante.
La volatilità del Bitcoin risulta evidente osservando l’andamento della valuta elettronica nell’ultimo mese.
Occhio al dato
In Gran Bretagna sarà comunicato il dato relativo al tasso di disoccupazione del mese di aprile. Per l’Eurozona, insieme al valore degli occupati del primo trimestre dell’anno, sarà rilasciato il valore della produzione industriale del mese di aprile. Dagli Stati Uniti, oltre alla pubblicazione dei valori delle vendite al dettaglio e dell’inflazione di maggio, l’attenzione sarà rivolta alla conferenza stampa di Janet Yellen successiva alla riunione della FED in cui è attesa la comunicazione del secondo rialzo dei tassi.