Gli appassionati se ne sono già accorti e sulla rete si è aperto un acceso dibattito. Come anticipato nelle scorse settimane, Instagram si è rifatto il look, ma il rinnovamento grafico non è piaciuto a tutti. Il più famoso social network di condivisione di immagini infatti ha cambiato il logo dell’applicazione, ha introdotto nuove icone per la famiglia di app creative (ovvero Boomerang, Layout e Hyperlapse) e ha lanciato una nuova interfaccia utente.
Come Cambia Instagram
Secondo la società il nuovo logo segna un passo in avanti per il social, in continua ascesa. Ian Spalter, Head of Design, ha provato a spiegare i maggiori cambiamenti:
“Così come la nostra community si è evoluta, abbiamo voluto rinnovare il nostro logo, in modo da esprimere ulteriormente questa crescita. Volevamo un logo più moderno, ma che mantenesse un legame con quello ‘storico’: l’icona della fotocamera del logo storico rimane, ma aggiornata con un look più attuale e minimal. Anche i colori arcobaleno continuano a vivere nella nuova icona, ma sullo sfondo, in forma di gradiente“.
Il logo è il cambiamento più evidente, ma non l’unico: l’interfaccia è stata resa bianca per far risaltare ancora di più i post degli utenti (“Ci piace infatti pensare al nuovo logo come a una porta colorata”), mentre anche le icone della famiglia di app creative (Layout, Boomerang e Hyperlapse) sono state modificate per rispecchiare in maniera più immediata la caratteristica principale di ciascuna, ovvero, rispettivamente, la possibilità di creare un collage di foto e di creare mini-video riprodotti in loop.
“Il nostro look aggiornato riflette quanto la vostra narrazione sia diventata vivace e diversificata” conclude Spalter.
A New Look for Instagram from Instagram on Vimeo.
Il Designer Del Vecchio Logo
Se i più nostalgici sono ancora affezionati al vecchio logo squadrato che riprendeva le fattezze di una istant-camera lo devono principalmente a Cole Rise, designer e fotografo professionista che nell’autunno del 2010 è stato chiamato a rivoluzionare la grafica di Instagram. “Il logo originale” ammette lo stesso Rise “era inutilizzabile: era stato scelto dai CEO Mike Crieger e Kevin Systrom per la versione Beta ma riprendeva lo style di un marchio depositato, ossia una Polaroid OneStep. Al momento del lancio, AppStore non avrebbe inserito Instagram nella categoria “Fotografia”. A quel tempo io avevo presentato ad una startup il disegno per il loro logo ispirato ad una Bell&Howell, una camera 8mmm degli anni ’50. Mike e Kevin hanno notato il mio lavoro e gli è piaciuto subito. Mi hanno dato un’ora per inventare il logo di Instagram.”
La Nuova Icona
Lungi dal provare risentimento per aver visto scartare il proprio lavoro, Rise è entusiasta dell’aggiornamento grafico del social: “Personalmente, trovo stupendo il nuovo logo di Instagram. Apprezzo il design minimal e le linee chiare del disegno fanno risaltare la gamma di colori. Durerà a lungo.”
Gli utenti sono invece scettici e hanno accolto l’arrivo del nuovo logo negativamente, soprattutto perché ricorda molto quello dell’app di trasporto automobilistico Uber. Tornerà l’arcobaleno sopra Instagram?