L’Oro Inverte la Rotta, Obama Incontra Trump

trump

Il team del neo presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrebbe contattato il CEO di JP Morgan Chase, Jamie Dimon, per sondare un suo interesse a ricoprire la carica di segretario al Tesoro.

Nel mondo

Ieri nello Studio Ovale c’è stata la stretta di mano davanti alle telecamere tra Barack Obama e il suo successore, Donald Trump. Prima d’ora non avevano mai avuto un incontro faccia a faccia. Al di là dell’etichetta, ha spiegato il portavoce della Casa Bianca Josh Earnest, “considerate le profonde differenze, che non si erano mai incontrati e l’importanza che il presidente pone sul buono svolgimento della transizione, il colloquio è da definirsi eccellente”.

Intanto, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Reuters, uno dei responsabili del team per la transizione del neo presidente avrebbe contattato il CEO di JP Morgan Chase Jamie Dimon per vedere se sia interessato a ricoprire la carica di segretario al Tesoro.

È morto all’età di 82 anni il cantautore canadese Leonard Cohen. Lo annuncia la sua casa discografica Sony Music Canada.

Sono stati liberati i pescherecci mazaresi Ghibli I e Giulia PG fermati nella tarda serata di mercoledì da uomini della Marina militare egiziana mentre erano intenti in una battuta di pesca a circa 28 miglia dalle coste egiziane.

In Italia

Si ferma il calo del PIL del Mezzogiorno, durato sette anni consecutivi. In base a valutazioni Svimez, presentate nel Rapporto sull’Economia del Mezzogiorno nel 2015 il PIL è cresciuto al Sud dell’1%, “recuperando parzialmente la caduta dell’anno precedente (-1,2%).

La rottamazione delle cartelle esattoriali sarà estesa al 2016 con la possibilità di versare gli importi in cinque rate entro settembre 2018. Il gettito ulteriore è stimato in 1,4 miliardi, secondo la relazione tecnica a un emendamento al decreto fiscale approvati in commissione Finanze e Bilancio alla Camera.

Accadde oggi

L’11 novembre del 1918, con la firma dell’armistizio di Compiègne termina ufficialmente la prima guerra mondiale.

Economia e mercati

In Germania, l’inflazione armonizzata di ottobre si è confermata allo 0,2% su mese e allo 0,7% su anno.

Il mercato obbligazionario globale ha perso oltre un trilione di dollari questa settimana, nella convinzione che le politiche del neo presidente Trump alimenteranno la spesa e faranno crescere l’inflazione. La capitalizzazione di un indice sui bond globali ha lasciato sul campo ieri 450 milioni di dollari, nella quarta giornata consecutiva di calo.bond

Contro ogni aspettativa, l’oro non festeggia Trump. Gli analisti si aspettavano che gli investitori, in preda all’incertezza, avrebbero cercato riparo nel metallo giallo, bene rifugio per eccellenza. Al contrario, la convinzione è che le politiche del presidente repubblicano diano slancio all’economia, aiutando azionario e dollaro. E l’oro si avvia a chiudere la settimana in calo.

oro

A meno di un mese dal referendum costituzionale del 4 dicembre, i sondaggi Bloomberg aggiornati al 6 novembre rilevano che il 52,4% dei partecipanti ha intenzione di votare no alle riforme, contro il 47,4% orientato sul sì.

referendum-costituzionaleNegli USA è una giornata semi-festiva: il mercato azionario è aperto, ma le banche e il mercato obbligazionario sono chiusi.

Occhio al dato

In Gran Bretagna arriva il dato sul volume delle costruzioni a settembre.

Dagli USA attesa la stima sulla fiducia dei consumatori a novembre, a cura dell’università del Michigan.