Iran al Voto, Spunta un Audio sui Legami tra Putin e Trump

Iran alle urne oggi per l’elezione di un nuovo presidente. Paura a New York dove un’auto ha travolto alcuni pedoni a Times Square. Frase shock del senatore McCarthy, pronunciata nel 2016: “Penso che Putin paghi Trump”.


Nel mondo

Un veicolo che viaggiava ad alta velocità ha travolto alcuni pedoni su un marciapiede di Times Square a New York, uccidendo una persona e ferendone altre. Per la polizia non si tratterebbe di un atto di terrorismo (Reuters).

Ancora guai per il presidente USA. “Penso che Putin paghi Trump”: è questa la frase shock che, secondo il Washington Post, avrebbe pronunciato il leader della maggioranza repubblicana alla Camera, Kevin McCarthy, nel giugno 2016, in piena campagna elettorale. Ci sarebbe un audio a dimostrarlo. McCarthy da parte sua si è giustificato definendo le sue parole “uno scherzo, una battuta di cattivo gusto che nessuno pensa sia vera” (Ansa).

L’Iran è chiamato alle urne oggi per l’elezione di un nuovo presidente, a quattro anni dalla vittoria del moderato riformista Hassan Rohani, che torna a candidarsi in contrapposizione al conservatore Ebrahim Raisi. Le elezioni presidenziali nel Paese si svolgono simultaneamente con le elezioni dei Consigli islamici di città e villaggi (Ansa).

In Italia

Paura alla Stazione Centrale di Milano, dove ieri sera un agente della polizia ferroviaria e due militari sono stati accoltellati durante un controllo. L’aggressore avrebbe circa 20-25 anni ed è stato preso in consegna dalla polizia (Adnkronos).

Fincantieri ha siglato un accordo per acquisire il 66,6% Stx France per 79,5 milioni euro.

Slitta di una settimana, dal 29 maggio al 5 giugno, l’approdo in Aula della legge elettorale: la decisione della Conferenza dei capigruppo della Camera arriva al termine di una giornata di altissima tensione tra il Pd e gli altri partiti (Ansa).

Accadde oggi

Nel 1999 debutta al cinema l’episodio I della saga Star Wars, che segna un nuovo record di incassi: 28,5 milioni di dollari USA.

Economia e mercati

Questi primi cinque mesi del 2017 sono stati tra i più calmi in termini di volatilità degli ultimi 27 anni: di seguito il quadro degli ultimi decenni.

Pasted image at 2017_05_18 11_57 AM

L’esplosione dello scandalo corruzione attorno al neo presidente Temer in Brasile ha portato l’indice del Paese ad una pesante apertura nell’ultima giornata di borsa, pari al -10%.

a

In Germania, i prezzi alla produzione sono saliti in aprile dello 0,4% su mese e del 3,4% su anno.

Occhio al dato

A livello di zona euro, occhio alle partite correnti di marzo e alla stima flash sulla fiducia dei consumatori a maggio.