Secondo Moody’s la Brexit ha portato un aumento dei prezzi, una riduzione del valore immobiliare mentre consumi, investimenti e sentiment restano inalterati. Intanto in Italia Intesa si prende la parte buona delle banche venete, con l’aiuto dello Stato.
Nel mondo
Continua il caos in Inghilterra: ieri è stata evacuata la ruota panoramica di Londra, meglio conosciuta come London Eye per una possibile bomba della seconda guerra mondiale nel fiume del Tamigi. A Newcastle un’auto ha investito un numero imprecisato di persone vicino ad una moschea, secondo la polizia non si tratta di terrorismo (Ansa).
Una frana si è abbattuta a a Xinmo, in Cina, causando oltre 100 dispersi e oltre 60 abitazioni distrutte. Il bilancio è ancora provvisorio ed è destinato ad aumentare (The Guardian).
In Italia
Dopo aver avuto l’approvazione con un decreto del Governo, Intesa Sanpaolo ha rilevato la parte sana di Veneto Banca e Banca di Vicenza. Intesa usufruirà del denaro dello Stato per tale operazione, circa 5 miliardi di euro provenienti dal “decreto salva-banche”. Per le due banche venete non vi saranno interruzioni agli sportelli, inoltre i correntisti privati e gli obbligazionisti senior non subiranno nessuna conseguenza. Repubblica ci racconta cosa succede a mutui e conti correnti delle due banche venete.
In giornata Alitalia invierà richieste di trattative verso i soggetti istituzionali interessati all’acquisto della società, tra i nomi spuntano Ryanair, Easyjet, Air France e Lufhtansa.
Oggi circa 500 mila studenti se la vedranno con la terza prova di maturità, il cosiddetto “quizzone” (Repubblica).
Accadde oggi
Nel 1945 venne firmato lo Statuto delle Nazioni Unite.
Economia e mercati
Il neo Presidente della Francia ha annunciato, in anticipo rispetto alla conferenza del Presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, la volontà comune di costruire un esercito “europeo”. La Francia ad oggi è uno dei principali paesi produttori ed esportatori al mondo di armamenti (la spesa militare francese nel 2016 è stata di 55,6 miliardi di euro, in Italia di “soli” 27,9 miliardi). Nel grafico sottostante è mostrata la quota di mercato “militare” divisa per paese.
Lo “shopping” di Bezos sta creando un impero intorno ad Amazon non indifferente. Nel grafico sottostante è presente tutto quanto ruota intorno alla figura dell’imprenditore americano (in verde le acquisizioni, in nero le partecipazioni).
Gli USA hanno sostituito l’importazione di petrolio dall’Arabia Saudita all’Iraq.
Le obbligazioni high yield sul settore energia stanno aumentando i propri spread in risposta alla debolezza dei prezzi del petrolio.
Ecco come si è comportato il mercato immobiliare nei più importanti Paesi dell’Europa.
Come sta andando il mercato britannico dopo il referendum Brexit? E il settore immobiliare? Ecco un’infografica della società di Rating Moody’s che riassume le performance per vari gruppi.
Occhio al dato
Da segnalare per oggi l’uscita degli indici IFO in Germania, mentre negli USA occhi puntati sugli ordini dei beni durevoli.