La Grecia, le Riforme e la Fame dei Bambini

La Grecia è ancora una volta sull’orlo del baratro. In seguito alle elezioni che hanno visto vincitore il partito di sinistra Syriza, guidato dal leader Alexis Tzipras, i bilanci del Paese ellenico sono tornati a traballare e la stessa presenza della Grecia nell’area Euro è in forte dubbio.

Molti osservatori additano alla Grecia e alle sue mancate riforme, la colpa principale per cui lo Stato ellenico si trova ancora in questa situazione da cui sembra non riuscire a venirne fuori. In realtà in Grecia le riforme sono state fatte, ma quelle mancate dei Paesi Core dell’euro-zona e le politiche d’austerity ne hanno vanificato l’effetto, con conseguenze fino a pochi anni fa impensabili.

La mia grossa grassa riforma greca

In realtà la Grecia di riforme ne ha fatte e tante anche. A renderlo evidente è l’Economic Outlook del settembre del 2014 dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse)  in cui si può trovare questo grafico:

OCSE Riforme in Ue