Immaginate un mondo in cui il rispetto sia posto come faro che guida ogni azione. Rispetto per il prossimo, per la natura e per ogni essere che la abita.
Con il termine geo-education, il National Geographic ha intenzione di promuovere questa filosofia attraverso un innovativo sistema educativo che insegni alle nuove generazioni come vivere e interagire con le altre persone e l’ambiente circostante in un mondo sempre più complesso e caratterizzato da interconnessioni che non sono più limitate alla realtà locale, ma che si estendono in maniera globale.
L’obiettivo principale di una geo-education è quello di garantire ai giovani le conoscenze e le abilità necessarie per prendere importanti decisioni a livello personale, professionale e come cittadino del mondo, attraverso una preparazione a 360 gradi, da compiersi sia in classe che fuori dalle mura scolastiche.
Alla fine di questo percorso le nuove generazioni saranno in grado di promuovere in maniera consapevole e responsabile la multiculturalità e l’internazionalità, il progresso scientifico ed economico, la sostenibilità globale, la sicurezza nazionale e internazionale e la qualità della vita delle comunità locali e dell’intera popolazione mondiale.