Se avete intenzione di trasferirvi a Londra, questa notizia fa proprio al caso vostro.
Infatti, secondo una ricerca dell’Hometrack UK, azienda inglese che conduce analisi sul mercato immobiliare, il tasso annuale di crescita dei prezzi delle case è crollato dal 13% al 3,5%, il più basso dal 2012.
Stando alle dichiarazioni dell’ente britannico:
E continua:
Nel seguente grafico, potete apprezzare la grande oscillazione dei tassi di crescita dei prezzi immobiliari londinesi negli ultimi cinque anni.
In altre parole, se l’inflazione britannica dovesse crescere a un tasso più elevato delle stime, che si avvicinano intorno al 2-3%, Londra potrebbe assistere al suo primo declino dei prezzi nel mercato immobiliare dopo il crollo del 2011. Inoltre, l’incertezza causata dalla Brexit e tutti i cambiamenti fiscali e normativi conseguenti hanno cambiato le carte in tavola.
Infatti, Hometrack UK specifica che questo scenario si ripercuote anche su altre zone dell’Inghilterra, dal momento che i cambiamenti fiscali e legislativi hanno spinto le aziende straniere a ripensare molte scelte strategiche in fatto di logistica. Se da un lato, Londra ha storicamente rappresentato un’ottima opportunità finanziaria per le agevolazioni che offriva alle imprese, adesso sembra che i big dell’industria e della finanza si stiano orientando verso altre capitali europee per non perdere i vantaggi legati al mercato unico e all’assenza di dazi doganali.
Infine, l’ente inglese conclude: