Appassionati di mitologia, questa notizia fa per voi. Avete sempre sognato di rivivere al fianco dei vostri eroi i viaggi omerici che hanno fatto la storia dei grandi poemi classici? Ebbene, da oggi è possibile.
Ci riferiamo, in particolare, all’Odissea, epica opera del poeta greco Omero, che narra le peripezie dell’eroe Ulisse nel viaggio di ritorno verso la sua Itaca dopo la Guerra di Troia.
Da oggi seguire le tappe del suo viaggio, lungo vent’anni, è possibile grazie a Esri (fornitore a livello mondiale di sistemi software Gis), che, grazie a una mappa interattiva elaborata da Gisele Mouzer, ha regalato agli appassionati la possibilità di seguire sulla cartina i viaggi, per mare e per terra, realistici o fantasiosi, dell’eroe omerico.