Sviluppare il pensiero critico, attraverso lezioni in video chat, in capitali multiculturali diverse ogni semestre. Questa la sfida di Minerva Schools in collaborazione con la Keck Graduate Institute, del consorzio dei Claremont colleges in California.
L’università nasce nell’Aprile del 2012, grazie ad un ingente donazione al progetto Minerva di 25 milioni di dollari da parte della “Benchmark Capital”, per finanziare lo sforzo di creare un percorso formativo di quattro anni che sarebbe poi diventato il “Minerva schools at KGI”.
Frequentare l’Università ad un costo dimezzato? Con Minerva Schools anche questo diventa possibile. Uno dei maggiori focus del progetto è quello di creare un percorso formativo d’élite ad un prezzo rispettivamente più basso rispetto alla maggioranza degli istituti di formazione nel resto degli Stati Uniti.
Il curriculum scolastico è strutturato in quattro anni di studi, dove le lezioni sono seguite e impartite solamente attraverso piattaforme online. “Technology can be used in a much more effective way in higher education than has previously been the case” così commenta Stephen Kossly, uno dei fondatori e preside della facoltà di scienze sociali ad Harvard.