M2-9 non è l’acronimo di un nuovo film fantascientifico o di un nuovo smartphone, ma il nome di qualcosa di molto, molto speciale. M2-9, infatti, è il nome di un corpo celeste straordinario: una nebulosa planetaria, ubicata a più di 2100 anni luce dal nostro pianeta. Questa nebulosa si trova all’interno della costellazione di Ofiuco e – in gergo – è anche chiamata Nebulosa ali di Farfalla (o semplicemente Nebulosa Farfalla), per la sua forma insolita. L’ultima immagine di questo incredibile corpo celeste è stata rilasciata dal 1997 e – da allora – Nebulosa Farfalla non è più stata protagonista della ribalta. Circa 18 anni fa, la NASA ha installato una fotocamera-telescopio, capace di riprendere corpi lontanissimi dalla Terra: lo strumento – chiamato WFC3 (Wide Field Camera 3) – ha ritratto istantanee del cosmo ad altissima risoluzione. La fotocamera ha catturato alcune immagini della Nebulosa Farfalla, le prime dal ’97. Dopo la scoperta di Kepler 452-b – il pianeta gemello del nostro – grazie alle nuove tecnologie, la NASA sarà in grado di raccogliere fotografie di pianeti e corpi celesti sempre più distanti dalla Terra. Che sia mai che – prima o poi – arrivi la foto di qualche forma di vita.
NASA: Scatti Spaziali a 2100 Anni Luce dalla Terra
