Negata la Fusione Deutsche Boerse-Lse, Nuove Norme per le Banche

Deutsche Boerse

La Commissione Europea ha negato la fusione tra Deutsche Boerse e London Stock Exchange per evitare monopolio, intanto da Basilea in arrivo nuove leggi per il comparto bancario.

Nel mondo

La Commissione Europea ha negato la fusione fra Deutsche Boerse e London Stock Exchange. Dopo varie analisi Bruxelles ha concluso la sua indagine sul progetto di fusione stabilendo che avrebbe portato alla creazione di un monopolio (New York Times).

Donald Trump sta valutando l’ipotesi di imporre dei dazi del 100% su prodotti europei, tra cui anche quelli italiani come lo scooter Vespa (Ansa).

Lo rimpiangeranno“: sono state queste le parole del Presidente della Commissione Europea Jean-Calude Juncker alla consegna della lettera formale che il Primo Ministro Inglese Theresa May ha recapitato per sancire l’avvio dei negoziati di uscita dall’Unione Europea (Reuters).

Le banche del mondo avranno fino a 5 anni per adeguarsi alle nuove regole contabili elaborate da Basilea. Tra le novità è previsto un accantonamento immediato a fronte di possibili default sui crediti (Reuters).

In Italia

Il peso dell’evasione fiscale italiana è stimato in media sui 110 miliardi di euro. Dal 2012 al 2014 questo valore è aumentato rispettivamente da 108 a 111 miliardi di euro, segno che si sta continuando ad evadere (Repubblica).

Secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico la scuola italiana funziona meglio di quella di altri Paesi dell’Ocse, in particolare per quanto riguarda l’inclusione dei ragazzi delle scuole superiori provenienti da famiglie con una condizione non favorevole restringendo il gap tra ricchi e poveri (Ansa).

Secondo l’Istat sono andati bene i dati sulla fiducia pubblicati ieri: sia le imprese che i consumatori danno indicazioni di ottimismo per il mese di marzo (Repubblica).

Dopo i fallimenti passati, si riapre l’Opa di Lactalis su Parmalat, anche se le condizioni restano invariate. I francesi offrono sempre un prezzo di 3 euro per azione, un prezzo che il gruppo non intende rialzare. Il periodo di riapertura durerà 5 giorni di Borsa e terminerà il 4 aprile (Repubblica).

Accadde oggi

Nel 1867 l’Alaska viene venduta agli Stati Uniti dalla Russia per 7,2 milioni di dollari.

Economia e mercati

Enel ha deciso di investire 650 milioni di dollari in Messico per la costruzione di un impianto fotovoltaico, il più grande del continente americano (Reuters).

Dopo anni di stallo, l’industria sembra essere in ripresa: l’indice che calcola la percentuale di paesi con degli utili attesi maggiori del 10% è aumentato significativamente nell’ultimo anno.

La fiducia dei consumatori verso l’economia degli Stati Uniti ha raggiunto quota 125,6 punti (rispetto ai 114 attesi), il valore più alto degli ultimi 16 anni.

La correlazione tra i principali indici azionari europei, seppur sempre alta, è molto diminuita negli ultimi mesi.

Occhio al dato

Sul fronte macroeconomico in Europa sarà reso noto l’indice di fiducia dei consumatori. Per la Spagna e la Germania saranno pubblicati i dati sull’inflazione relativa al mese di marzo. Oltreoceano negli USA attenzione particolare ai dati sul Pil quadrimestrale e alle richieste di disoccupazione.