Negoziati Brexit Rischio Fallimento, in Italia Crollo dei Redditi del 20%

brexit

La cena tra il Presidente della Commissione EU e la Premier britannica non ho prodotto passi in avanti, intanto uno studio sull’Italia afferma che è il Paese con il maggior crollo dei redditi delle famiglie.


Nel mondo

Il Presidente Donald Trump ha detto di voler incontrare, sotto determinate condizioni, Kim Jong Un, leader della Corea del Nord (Bloomberg). Lo stesso Donald sta pensando di innalzare le accise sul gasolio col fine di finanziare il piano da mille miliardi destinato a infrastrutture pubbliche (ponti, autostrade) (Washington Post).

Dopo l’incontro tra il Presidente della Commissione EU Jean Claude Juncker e la Premier britannica Theresa May la soluzione positiva dei negoziati sulla Brexit sembra restringersi. Le probabilità di fallimento sono superiori al 50% (The Guardian).

In Italia

Il Partito Democratico ha confermato i risultati delle primarie: 70% Renzi, 19,5% Orlando e 10,5% Emiliano. I votanti sono stati circa 1,8 milioni (La Stampa).

L’inflazione di aprile è salita dell’1,8% su base annua, è il livello più alto da oltre 4 anni (Ansa).

Dopo Apple e Google, finisce anche Amazon nell’occhio del ciclone, essendo accusata per aver evaso tasse in Italia per circa 130 milioni di euro (Repubblica).

Uno studio di PewResearch Center afferma che l’Italia si è aggiudicata il primato negativo per il crollo dei redditi delle famiglie rispetto ai maggiori Paesi europei. Le fasce più colpite sono quelle a basso reddito con un taglio del 23% (Ansa).

La società dei treni ad alta velocità Italo compie 5 anni e comunica nuove assunzioni e nuovi treni. L’effetto della domanda sui treni ad alta velocità dopo l’ingresso della società, alternativa principale alle frecce, è aumentato dell’80% e la riduzione dei prezzi è stata del 40% (Repubblica).

Eataly prepara lo sbarco in borsa nel 2018, ce lo racconta l’Ansa.

Accadde oggi

Nel 2011 in Pakistan viene ucciso da un commando di Navy SEAL statunitensi Osama Bin Laden, leader di Al-Qaida.

Economia e mercati

L’entusiasmo degli Stati Uniti verso la propria economia ha raggiunto i massimi degli ultimi dieci anni. Questo nonostante la rilevazione della crescita del Pil nel primo trimestre del 2017 ha deluso le aspettative (+0,7% a/a rispetto al +1,0% stimato dagli analisti) .

a

La volatilità sull’euro è crollata a seguito dell’esito del primo turno delle elezioni presidenziali francesi. In caduta anche la volatilità azionaria dell’EuroStoxx 50 (il VSTOXX) che nell’ultima settimana ha perso il 32%, portandosi a quota 16 punti.

b

Il possibile impatto della riforma fiscale di Trump dovrebbe tradursi in un incremento negli utili per azioni (EPS). Ecco nel grafico sottostante i settori maggiormente coinvolti e il relativo incremento.

b

Occhio al dato

Sul fronte macroeconomico da segnalare per Francia, Irlanda, Spagna, Italia Germania, Inghilterra e Giappone l’uscita degli indici PMI. Sarà comunicato il tasso di disoccupazione atteso al 9,4% per l’Europa e all’11,5% per l’Italia.