Olio di Palma. Di Cosa Stiamo Parlando?

First of all, l'olio di palma non è come ve lo immaginate. Non si tratta di un olio di semi: viene estratto dalla polpa del frutto della palma (in gergo drupa), poi fatto fondere e infine filtrato. L'olio di palma si trova nell'80% degli alimenti che consumiamo ogni giorno. In termini nutrizionali, è un grasso saturo che, secondo il parere di moltissimi esperti, non è tanto più dannoso del burro (un recente studio dell'Istituto Mario Negri di Milano, infatti, ha evidenziato che non esiste una correlazione tra livello di colesterolo e consumo di olio di palma). Come il buon senso suggerisce, è la quantità a fare la differenza. A guidare l'industria dell'olio di palma sono poi i mercati asiatici. I più grandi produttori al mondo - che detengono il 90% della produzione mondiale - sono Indonesia e Malesia e l'Asia stessa è il paese che ne consuma di più.

palm_oil

Ma come mai oggi se ne parla così tanto? Dalla fine degli anni '90, la domanda di oli vegetali nel mondo è drasticamente aumentata e, per rispondere a questa esigenza, sono conseguentemente aumentate le coltivazioni di palme. Ecco perché è fondamentale accertarsi - quando si acquistano prodotti che contengono olio di palma - che questo provenga da colture sostenibili. L'RSPO - il Roundtable on Sustainable Palm Oil - ha dettato alcune linee guida per indirizzare la produzione mondiale sul sentiero della sostenibilità e del rispetto del Pianeta. La differenza, però, su questo fronte, la fanno i consumatori: nei fatti concreti, è la domanda che costringe le marche a introdurre nuove politiche. "L'industria dell'olio di palma malese, aspira a fornire ai consumatori quello che desiderano. Il consumatore è "re". Possiamo offrire olio certificato RSPO, olio certificato zero deforestazione o olio di palma normale, tutto in base alla domanda, alle preferenze e ai prezzi offerti" ha detto Yusof Basiron, CEO del Malaysian Palm Oil Council (organo che promuove, difende e tutela gli interessi dei produttori e degli agricoltori di palme nel paese del Sud Est Asiatico). Il problema è proprio questo: educare i consumatori.