I Paesi del Golfo Rompono con il Qatar, in Scadenza le Offerte per Alitalia

qatar diplomatic area doha

I principali Paesi del Golfo hanno rotto le relazioni diplomatiche con il Qatar, accusato di sostenere il terrorismo e l’indice borsistico del Paese crolla del 9%. In Italia scadono oggi le offerte per una manifestazione d’interesse d’acquisto per Alitalia.

Nel mondo

La polizia britannica ha identificato due dei tre terroristi dell’attentato di Londra di sabato. Si tratta di un pachistano e un marocchino. Restano ancora sconosciute ai media le generalità del terzo; al momento le vittime dell’attacco sono sette, i feriti trentasei (BBC).

In Italia

A Torino, oltre 1.500 persone sono rimaste ferite nella calca che si è scatenata durante la partita: la causa è stata l’esplosione di un petardo (La Stampa).

Scade oggi pomeriggio il termine posto da Alitalia ad eventuali terze parti interessate all’acquisizione della società. Al momento, secondo il Messaggero, sembrerebbero interessati alcuni fondi di private equity.

Intesa Sanpaolo alza i costi dei conti correnti: alcuni conti passeranno da costare 0 a 120 euro l’anno (Repubblica).

Accadde oggi

Nel 1989 durante le proteste contro il governo cinese a Pechino, il “rivoltoso sconosciuto” si pone davanti ai carri armati in marcia, diventando così il simbolo della rivolta.

Economia e mercati

Le quotazioni del petrolio sono state spinte a rialzo a seguito delle recenti tensioni tra i Paesi del Golfo Persico: in particolare, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Bahrain hanno annunciato il taglio dei rapporti diplomatici con il Qatar, accusato di sostenere “i terroristi”. Ecco un grafico che mostra l’indice di borsa del Qatar, che sta cedendo circa il 9%.

indice qatar

 

La moneta del Venezuela si è svalutata nei confronti del dollaro a seguito dell’instabilità del Paese. Il Governo ha introdotto un ennesimo sistema di cambio con un’asta pubblica, il motivo di tale scelta? Limitare le vendite tra privati di dollari americani e disincentivare il mercato nero dove un dollaro è arrivato ad essere scambiato oltre 6.000 bolivar (Corriere).

Cosa può succedere al mercato dell’energia nel lungo periodo? Ecco alcuni scenari della domanda globale di petrolio. L’introduzione delle auto elettriche potrebbe portare un calo della domanda sotto i 90 milioni giornalieri, così come un cambio totale di fonti di carburante (fuel switching).

domanda petrolio evoluzione previsioni futuro

 

Ecco in un grafico le riserve di moneta estera in rapporto al PIL, per i paesi delle economie emergenti.

riserve moneta estera paesi emergenti

Occhio al dato

Sul fronte macro verranno pubblicati oggi gli indici PMI per Spagna, Italia, Francia, Germania e Inghilterra. Negli USA invece, saranno comunicati i dati sui beni durevoli e ordini all’industria.