Philips Presenta il Pediatra Virtuale

philips-ugrow

Dal 5 all’8 gennaio si è svolto a Las Vegas, Nevada, l’International Consumer Electronics Show, meglio conosciuto come CES, la più grande fiera di elettronica e tech del mondo in cui le più grandi aziende del settore presentano nuovi device e innovative app per l’anno seguente.

Quest’anno molte sono state le novità in ambito sanitario: dall’applicazione che dà indicazioni su come ridurre le malattie cardiovascolari allo spazzolino smart che monitora la salute orale dall’alito e suggerisce come meglio lavare i denti grazie a micro sensori, dal dispositivo che analizza la freschezza degli alimenti via infrarossi alla bilancia tech in grado di indicare con esattezza massa grassa e massa muscolare, suggerendo gli esercizi da fare per diminuire la prima e rassodare la seconda.

Sembra però che sia stata l’azienda olandese Philips a presentare l’app più utile e rivoluzionaria dedicata ai neogenitori: si chiama uGrow.

UGrow è una piattaforma che si serve dei dati raccolti dai devices appositamente creati dall’azienda di elettronica per monitorare la salute del neonato: il biberon che tiene conto della temperatura e della quantità di latte somministrato, il termometro a infrarossi, il babymonitor con SafeConnect Technology compatibile con smartphone Android e iOs e il rilevatore di umidità smart per la stanza del bebè, il tutto per garantire la salute e la sicurezza del bambino.

I dati raccolti confluiranno in un profilo personalizzato e in consigli per le mamme e i papà che possono ora vantare di avere un pediatra virtuale a portata di mano. Philips non ha ovviamente suggerito ai neogenitori di sostituire il pediatra in carne ed ossa con un’app ma ha di certo presentato una piattaforma utile a tutte le famiglie.