Presto gli Astronauti Potranno Bersi un Cocktail nello Spazio

Nella categoria di oggetti di cui non si può fare a meno nel futuro dell’esplorazione spaziale ci sono sicuramente i bicchieri da cocktail. Del resto è risaputo, le schiere di ingegneri con una bagaglio di esperienza invidiabile e la fortuna di essere parte di un programma spaziale non vedono l’ora di lasciare l’atmosfera terrestre gustandosi la loro bevanda preferita. Proprio come al bar. Scherzi a parte, qualcuno dal sito Space.com rivela che c’è un vero progetto dietro a questa bizzarra (e totalmente discutibile) storia di oggettistica da “viaggio”. Si chiama Zero Gravity Cocktail Project ed è stato ideato dalla Cosmic Lifestyle Corp.

The-Zero-Gravity-Cocktail-Project-4-798x350(foto: wonderfulengineering.com)

Come si evince dall’immagine sovrastante, questo gioiello della tecnologia ricorda quasi totalmente la forma di un vero bicchiere da cocktail ma è costituito, in superficie, da una serie di scanalature che costituiscono in realtà il principio con il quale il liquido inserito non potrà più fluttuare. La bevanda sarà a disposizione dell’astronauta non appena questo desideri sorseggiarla e solo in quel caso viene rilasciata. La cosa è di qualche interesse scientifico esclusivamente per via del fatto che attualmente ai fortunati abitanti della Stazione Spaziale Internazionale tocca idratarsi da container chiusi ed esclusivamente tramite una sorta di cannuccia. Il progresso consisterebbe nel poterlo fare, dunque in totale libertà. Auguri.

article-1089667-029F3672000005DC-739_468x358(foto: Reuters)

Auguri anche agli ideatori, che hanno l’obiettivo ambizioso di raccogliere la bellezza di 30000 dollari su Kickstarter per finanziare la campagna di sviluppo e produzione dell’aggeggio. Pare che manchino qualcosa come 2000 dollari, dunque ci sono buone speranza per i bartender di Saturno. Sempre su Kickstarter si può leggere qualcosa in più, qualcosa di assolutamente spassoso come “vorremmo essere in grado di ispirare un futuro dove esistano hotel nello spazio e in cui chiunque si può godere la sua bevanda preferita in totale relax, senza curarsi della gravità. L’estetica del design è tanto importante quanto le funzionalità tecniche, cosa c’è di più stilish di un bicchiere da cocktail?”

The-Zero-Gravity-Cocktail-Project-2(foto: wonderfulengineering.com)

L’idea di base è partire con una serie di realizzazioni del prototipo stampate in 3D, modalità che consentirà la precisione tecnica adeguata al materiale che costituisce il prodotto. Vi saranno poi voli parabolici di prova, comprese nei fondi obiettivo che i progettisti si sono dati, in cui saranno simulate assenza di gravità improvvise e funzionalità tecniche del bicchiere. Certo, poi occorre anche trovare un partner in grado di proporre una soluzione diretta all’abbattimento dei costi che altrimenti risulterebbero troppo alti per singolo oggetto. Non una cosa facile. Noi siamo dalla loro perché crediamo nel progresso, si intende. Anche quando questo ci lascia più di una perplessità.

Se volete saperne di più sulla campagna Kickstarter potrete informarvi al link seguente: https://www.kickstarter.com/projects/spacemansam/zero-gravity-cocktail-project