Quali Sono le Dieci Economie che Crescono di Più?

settimana economica

Tra le dieci economie che crescono di più, al momento non risulta la Cina. In Italia, invece, l’Antitrust ha sanzionato 5 note compagnie telefoniche per violazione delle norme sul codice dei consumatori.

Nel mondo

È arrivato un altro fallimento per l’amministrazione Trump: ad essere affossata è stata (nuovamente) la riforma sanitaria. Facendo un rapido resoconto, Donald Trump ha speso i primi sei mesi di mandato cercando di cancellare le orme del predecessore Obama (senza però riuscirci). La fiducia verso le riforme future continua a diminuire, e tra queste vi è la più attesa sul mercato, quella che riguarda la riduzione delle aliquote fiscali per il settore corporate; a tal proposito, infatti, i mercati hanno reagito facendo deprezzare il dollaro, ormai ai livelli minimi da 10 mesi sulle altre valute.

La banca d’affari Goldman Sachs, dopo esser stata nominata peggior venditore di fondi del 2017, ha mandato in archivio il peggior trimestre della sua storia e i ricavi sono crollati di circa il 40% (Financial Times).

La società Daimler (Mercedes), ha dichiarato di voler richiamare dal mercato circa tre milioni di modelli per applicare dei cambi ai motori diesel investendo circa 220 milioni di euro. Il motivo? “Abbiamo deciso di adottare misure aggiuntive per rassicurare i proprietari” (Ansa).

In Italia

L’Antitrust questa volta ha puntato il settore delle compagnie telefoniche, multando Telecom, Vodafone, Wind, Fastweb e Tiscali per un totale di 9 milioni di euro. Le motivazioni sono legate all’aver adottato condotte illecite in violazione delle norme del codice del consumo. Nel dettaglio ci racconta tutto Repubblica.

Accadde oggi

Nel 1992 viene ucciso dalla mafia Paolo Borsellino, pochi mesi dopo la strage di Capaci in cui perse la vita Giovanni Falcone.

Economia e mercati

La società di cellulari Ericsson dovrà tagliare i costi più del previsto in merito ad una chiusura in perdita nel secondo semestre del 2017 pari a 105 milioni di euro (Repubblica).

È lo stesso Elon Musk, amministratore delegato di Tesla, a dire che la propria società è sopravvalutata. La società ha guadagnato oltre il 50% da inizio anno e non sembra fermarsi, specialmente ora che sta per uscire l’attesissima Model 3 (Repubblica).

Ecco un grafico che mostra l’andamento dell’euro nei confronti del dollaro; la moneta americana si è deprezzata (nel grafico viene mostrato euro che si apprezza) molto probabilmente in merito alla perdita di fiducia dei mercati su Donald Trump dopo il fallimento sulla riforma sanitaria e sulle probabili “promesse mancate” che potranno ancora esserci in futuro riguardo la riforma fiscale.

image002

 

Secondo una ricerca di IHS Markit, in America continua a crescere l’ottimismo sul business.

 

unnamed (47)

 

Le società americane con alta esposizione al mercato cinese hanno performato meglio di quelle locali. Il mercato continua quindi ad ignorare i rischi legati alle tensioni commerciali tra USA e Cina.

 

unnamed (48)

 

I grandi incendi in Canada hanno portato il prezzo sui futures del legname ad aumentare con grande velocità.

 

unnamed (49)

 

Questo grafico invece ci mostra il dettaglio delle emissioni di debito pubblico e il dettaglio degli acquirenti di tali obbligazioni per i principali Paesi Europei . Si nota come la Banca Centrale Europea giochi ancora (per poco?) un ruolo non da poco nell’acquisto dei bond.

 

unnamed (50)

 

Quali sono le economie che crescono più al mondo? (Eh no, non c’è la Cina).

 

unnamed (51)

 

Non ci sono tante parole per definire la posizione dell’Italia in questo grafico, siamo l’unico Paese con una passa produttività e siamo destinati ad un’occupazione decrescente, risultando quindi in futuro ad una forza lavoro sempre minore.

Pasted image at 2017_07_19 09_39 AM

Occhio al dato

Giornata povera di dati, ma si segnalano come dati rilevanti la comunicazione dei nuovi cantieri residenziali e le licenze edilizie del mese di giugno dagli Stati Uniti.