Quanto Vale un Premio Nobel? All’Asta il Riconoscimento Vinto da Simon Kuznets

Cosa ci vuole per stringere tra le mani un premio Nobel? Per quanto sia pressoché impossibile identificare le caratteristiche necessarie per vedersi concessa tale ambita onorificenza, vi sono indubbiamente alcuni tratti comuni condivisi tra i suoi vincitori.

La commissione di Stoccolma tende, innanzitutto, a favorire candidati i cui contributi all’avanzamento della conoscenza, o alla creazione di soluzioni innovative ai problemi dell’umanità, sono ritenuti di primaria importanza – raggiungimenti che vanno dalla scoperta di Robert Kock del batterio responsabile per la tubercolosi al ruolo di guida assunto da Martin Luther King Jr. nei movimenti per i diritti civili negli Stati Uniti degli anni ’60. Cambiamenti di paradigma ed evoluzioni teoriche in grado di rendere obsoleti i precedenti regimi intellettuali all’intero di una disciplina sono anch’essi risultati solitamente remunerati con un Nobel – basti pensare all’importanza del contributo per la fisica teorica che valse ad Albert Einstein il premio nel 1921.

Tuttavia, ad oggi, per essere annoverati in quella cerchia ristretta di uomini di lettere e scienziati in possesso del riconoscimento, è sufficiente essere in possesso di una vera e propria fortuna monetaria, od almeno della volontà di spenderla – sempre che siate interessati ad un Premio per l’economia.

49239j_lg