RCI 2013 Premia (Nuovamente) Utrecht

Un esempio vincente è l’Utrecht Science Park, un conglomerato composto da Università, istituzioni ed imprese specializzate nel life science e sustainability. Esso ospita cinquantamila studenti ogni giorno, ventimila impiegati e coinvolge 60 imprese. L’obiettivo è quello di creare un ambiente fertile dove imprenditori e scienziati possano collaborare per creare innovazione, al fine di permettere a noi una vita e un futuro migliori. Un altro esempio è il nuovo Dutch Game Garden, un'organizzazione non profit che offre spazi, servizi e un network di professionisti e ricercatori, a nuovi giovani sviluppatori di game per dar sfogo alla loro fantasia, aiutandoli nella realizzazione delle proprie idee. Le applicazioni sono infinite e vanno dal puro intrattenimento, all'educazione, fino alle applicazioni mediche.

L’obiettivo dell’RCI è quello di contribuire ed incentivare lo sviluppo dell’Europa. Il primato di Utrecht dà un messaggio forte e chiaro su quella che è la giusta strada da seguire in termini di allocazione delle risorse. Non tutte le spese hanno lo stesso effetto nel sistema economico, ma bisogna saper individuare quali sono quelle produttive. E, di certo, la spesa per la ricerca e l’istruzione è tra le più importanti per il futuro di un Paese. Utrecht docet.

Photo credit: ednl / Foter.com / CC BY