Rialzo dei Tassi USA Sempre più Probabile, Bene il mattone

tassi

Le probabilità del rialzo dei tassi di interesse americani si sono impennate superando ormai l’80%. Intanto arrivano dati confortanti sul mercato del mattone italiano, mai così buoni dal 2011.


Nel mondo

I servizi segreti inglesi e olandesi sostengono che ci siano stati contatti tra i fidati di Vladimir Putin e quelli di Donald Trump durante la campagna presidenziale americana (New York Times). Lo stesso Trump ha deciso ancora di rinviare il varo del bando 2.0 sull’immigrazione (Ansa). Sempre in America le attese sui tagli delle tasse e la creazione di posti lavoro promossi da Trump fanno segnare un nuovo record all’indice Dow Jones, che ha toccato i 21.114 punti.

La Camera Britannica ha approvato con 358 voti contro 256 un cambiamento della legge con il fine di garantire i diritti degli europei residenti nel Regno Unito: ecco una delle prime pietre di inciampo sul cammino della Brexit che potrebbe aprire un ping-pong parlamentare facendo slittare il divorzio dall’UE (Corriere).

In Italia

Dopo l’uscita del dato preliminare (o stima flash), l’Istat conferma allo 0,9% la crescita del PIL Italiano per il 2016, in leggero miglioramento rispetto alle stime del Governo attese a 0,8%. Leggero aumento anche per il debito pubblico che ha toccato il 132,6% del PIL, confermandosi al secondo posto dopo quello greco (179%) (Ansa). Scende anche la pressione fiscale che comunque resta al 42,9% (Repubblica).

Il settore bancario ha molto sofferto negli ultimi 3 anni, complici l’uscita prolungata dalla crisi, le nuove tecnologie che hanno preso il posto di chi stava allo sportello, le concentrazioni, i salvataggi statali e le recenti ristrutturazioni che hanno causato la perdita di circa 12 mila posti di lavoro e la chiusura di 1.700 sportelli (Repubblica).

Il mercato italiano del mattone mostrra qualche segnale di ripresa: il 2016 si è chiuso con un +18,14% (da notare che l’incremento maggiore è avvenuto nell’ultimo trimestre con il 16,4%), un risultato che non veniva raggiunto dal 2011 (Ansa).

Accadde oggi

Nel 1807 il Congresso degli Stati Uniti approva l’emendamento che proibisce l’importazione di schiavi.

Economia e mercati

Deludente la crescita della Svizzera del quarto trimestre, pari allo 0,1% rispetto ad un atteso 0,4%: a pesare è stato il calo delle esportazioni, che sono diminuite del 3,8% (Ansa).

Confermato il PIL finale spagnolo che per il 2016 è stato del 3,2%, lo stesso tasso di crescita anche nel 2015 (Reuters).

Lo Spread BTP-BUND scende a 182 punti base, il minimo dal mese di febbraio dopo l’impennata. Il tasso BTP a 10 anni scende a 2,12% (Reuters).

Dopo le dichiarazioni di un importante membro della FED, le probabilità di un rialzo dei tassi alla riunione del 15 marzo sono cresciute raggiungendo l’86%.

image001 (11)

Ecco un sondaggio che fa vedere cosa pensano i cittadini di ogni nazione quando viene chiesto loro se il proprio Paese stia andando nella giusta (o sbagliata) direzione.

glisa

Occhio al dato

In Eurozona viene pubblicato il valore dell’inflazione di febbraio e il tasso di disoccupazione e i prezzi alla produzione di gennaio.