Singularity University, Il Corso Tecnologico d’Elite Per Raccogliere le Grandi Sfide dell’Umanità

Esiste un’istituzione accademica in America a cui, proprio perché unica nel suo genere, è stato attribuito l’unico nome che potesse calzarle veramente a pennello, quello di Singularity University (SU). Nata nel 2008 come organizzazione no profit con sede nella Silicon Valley e, più precisamene, all’interno del centro di ricerche Nasa, nel 2012 SU è divenuta una Benefit Corporation che focalizza la sua attività principalmente su tre aree: educazione, innovazione e creazione di community.

La mission di Singularity University è quella di educare, ispirare e responsabilizzare i leader nell’utilizzo di tecnologie a crescita esponenziale – quali biotecnologie, intelligenza artificiale e robotica, medicina e neuroscienze, nanotecnologie e digital fabrication, networks e sistemi informatici – per affrontare le grandi sfide dell’umanità: educazione, energia, ambiente, nutrizione, sanità globale, povertà, sicurezza, spazio e riserve idriche.

Singularity University offre programmi educativi, partnership innovative e un acceleratore di startup con lo scopo di aiutare individui, aziende, istituzioni, finanziatori, organizzazioni non profit e governi a conoscere e/o sviluppare nuove tecnologie d’avanguardia e capire come utilizzarle per generare impatti positivi su miliardi di persone.

L’obiettivo è quello di trasformare la forma mentis di ogni singolo individuo, e l’idea riguardo cosa sia concretamente possibile fare per cambiare in meglio il mondo, affiancando all’educazione l’applicazione di quanto appreso, ossia trasformando le idee in soluzioni realmente praticabili. Tutto ciò è reso possibile attraverso la costruzione e il lancio di startup, la partecipazione a programmi che si focalizzino sulla creazione condivisa di modelli di business che permettano di sfruttare al meglio l’immenso potenziale delle tecnologie d’avanguardia e la collaborazione con organizzazioni no profit, fondazioni, istituzioni accademiche e altre organizzazioni che operano in prima linea per affrontare i grandi temi dell’umanità.