“Smart-Angel”: l’Applicazione che Aiuta i Disabili

D’ora in poi i disabili saranno meno soli grazie all’innovativa applicazione che è stata sviluppata da un gruppo di ricercatori di Genova ed ha già ricevuto questo mese il premio Apps development partner 2015 da parte di Microsoft. L’assistenza al disabile avviene tramite un sistema che si compone di un dispositivo mobile su cui è installata l’applicazione e di una consolle, collegati tramite la tecnologia cloud (letteralmente “nuvola”: un grande insieme di dati che vengono elaborati e conservati via Internet tra dispositivi diversi).

La persona diversamente abile dispone quindi di uno smartphone sul quale è installata la app che contiene una serie di strumenti: un’agenda management, la richiesta di aiuto e la lista di cose da fare, con interfaccia visiva e vocale.

(FILE PHOTO) Samsung Overtakes Apple As Leading Smart-Phone Supplier

Inoltre, le funzioni di “full tracking” e “alerting” consentono un controllo a distanza dei movimenti del disabile e la sua localizzazione precisa. In questo modo il Cepim (centro italiano Down onlus) è in grado di controllare in ogni momento dove si trovano gli utenti che gestisce, ne programma l’agenda e riesce a ricevere le loro eventuali richieste di aiuto.