Snapchat, l’applicazione che permette di inviare messaggi che si cancellano dopo pochi secondi, partita in sordina e tutt’oggi ancora non del tutto popolare, ha appena fatto mangiare la polvere al resto delle applicazioni di “social” e messaggistica. L’app “social” con il fantasmino da maggio a oggi ha triplicato il numero di video visti sulla piattaforma, raggiungendo quota sei miliardi al giorno. La notizia è stata rivelata da fonti citate dal Financial Times. Il gruppo ha confermato senza aggiungere commenti. Detto questo, Snapchat ancora non ha raggiunto Facebook, che continua a guidare la classifica con 8 miliardi di video al giorno, il doppio di quanto aveva annunciato l’aprile scorso, ma gli si avvicina a grandi passi.
All’interno di questo quadro bisogna ricordare di come i numeri di Facebook facciano riferimento al traffico da desktop e a quello mobile, mentre quelli di snapchat solo ai telefonini. Negli ultimi mesi i video sono molto cresciuti cosa che ha spinto gli analisti a parlare di una possibile crescita della pubblicità video. Inoltre questo tipo di pubblicità tende a portare nelle casse delle società più denaro rispetto a quella collegata a un testo o a delle immagini.
Proprio settimana scorsa dopo la pubblicazione dei conti, l’amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg aveva detto che i video sarebbero diventati “uno dei contenuti principali online nei prossimi anni”.
Oltre a Facebook e a Snapchat anche YouTube controlla il settore dei video online: il gruppo controllato da Google sostiene di avere più di un miliardo di utenti unici al mese che ogni giorno generano miliardi di visualizzazioni.