Spagna Cambia Marcia di Crescita, in Italia Arriva Apple Pay

Un po’ di tempo fa eravamo abituati a paragonare Spagna e Italia sulla stessa base, ma dal 2014 i cugini spagnoli hanno cambiato ritmo di crescita. Intanto in Italia arriva il nuovo sistema di pagamenti lanciato da Apple.


Nel mondo

Secondo il New York Times Donald Trump avrebbe richiesto all’ex direttore (da lui stesso licenziato) dell’FBI, James Comey, di non continuare a indagare sui rapporti che il Presidente avrebbe avuto con la Russia. Qualora le accuse fossero fondate, Trump rischierebbe di commettere reato.

Continuano gli attacchi di hacker nel mondo: questa volta, ad essere colpiti dal virus Wannacry, è toccato all’Iran, insieme alla società Disney; quest’ultima è stata minacciata dagli hacker di rendere pubblico uno dei film in uscita, se non pagherà un riscatto in bitcoin (Ansa).

Secondo un ultim’ora di Ansa, un gruppo di uomini armati in Afghanistan ha attaccato l’edificio sede della tv di stato.

In Italia

Secondo l’Istat, il PIL è cresciuto dello 0,2% nel primo trimestre del 2017, riesce a far peggio dell’Italia solo la Grecia con un calo dell’ 0,1% (Sole 24 ore).

Arriva in Italia “Apple pay“, il nuovo sistema di pagamenti lanciato da Apple, che permette di trasformare l’I-Phone in un portafoglio digitale. Come funziona? Ce lo spiega Ansa.

Secondo il Corriere esiste un assegno di invalidità per ogni 43 abitanti del sud, al contrario il rapporto sale a 1 su 100 nelle regioni del settentrione.

Dopo i mesi scorsi, il mercato dei tassi italiani tocca un ulteriore minimo storico. Secondo i dati dell’ABI si è scesi al 2,82%, resta invece stabile la crescita dei prestiti bancari a famiglie e imprese, che sono saliti dell’1,18% rispetto al mese precedente (Ansa).

Secondo il Premier Gentiloni alcuni fondi strategici cinesi sarebbero interessati a investire nel Bel Paese, specialmente nel settore immobiliare (Reuters).

Accadde oggi

Nel 1940 la Germania invade ed occupa il Belgio.

Economia e mercati

Il gruppo automobilistico Ford ha intenzione di tagliare circa 20 mila posti di lavoro col fine di aumentare i profitti e i valori del titolo in borsa.

La società Lavazza ha chiuso il 2016 con ricavi a 1,9 miliardi di euro, in crescita del 29% e un utile di 82,2 milioni di euro (Reuters).

Il petrolio ha recuperato terreno in quanto l’Opec e Russia hanno espresso parere favorevole a continuare con i tagli alla produzione (Repubblica).

Come si sono comportati i Paesi europei dall’uscita della crisi del 2008? Con questo grafico, partendo da una base comune, si nota come la Spagna fino al 2014 era messa peggio dell’Italia, oggi (escludendo la Grecia) siamo noi la maglia nera dell’Europa.

crescita spagna su italia

 

Ecco, più nel particolare, come si è comportata la crescita economica nel primo trimestre del 2017 in Europa. Tra i Paesi in difficoltà, si nota come Spagna e Portogallo stiano facendo bene, al contrario di Italia e Grecia, fanalini di coda dell’UE.

crescita economica ue 2017 primo trimestre

Il “temuto” rallentamento della Cina risulta evidente dal grafico sottostante, che mostra la lenta frenata della produzione industriale del Paese.

b

Come si è comportato l’Euro nelle sedute a cavallo tra le elezioni francesi e quelle regionali tedesche? La moneta unica si è rafforzata di circa il 3.2% sul dollaro Usa.

c

 

Occhio al dato

Attesa per oggi la pubblicazione dei dati sull’inflazione Europea, attesa su base annua in aumento all’1,9%. Per la Gran Bretagna verrà pubblicato il dato sulla disoccupazione, per l’Italia la bilancia commerciale.