Spread OAT-Bund in Aumento, Antitrust contro Banche Italiane

In vista delle elezioni francesi lo spread Francia-Germania tocca i massimi dal 2016, intanto l’antitrust punta il dito contro Unicredit, Intesa e BNL.

Nel mondo

I ministri degli esteri, dopo essersi riuniti al G7 di Lucca, hanno respinto la proposta di avviare sanzioni formali contro la Russia per la presa di posizione nei confronti della Siria (Guardian).

La Corea del Nord si è definita pronta ad usare armi nucleari contro gli USA qualora continuassero le provocazioni da parte di Donald Trump (Reuters).

L’autore dell’attentato in Svezia si è dichiarato colpevole dichiarando di aver eseguito ordini arrivati direttamente dallo Stato Islamico (Ansa).

In Italia

Il Governo ha completato e messo sul tavolo il Documento di economia e finanzia e la manovra da 3,4 miliardi richiesta dalla Commissione EU. L’Italia ha i conti pubblici in ordine, il rapporto deficit/Pil è sceso al 2,1% (Sole 24 Ore); a tali numeri non potevano che arrivare i complimenti del Presidente Commissione UE Junker.

L’antitrust ha avviato delle indagini preliminari contro Unicredit, Intesa Sanpaolo e Bnl per aver commesso illegalità sui clienti. Nel particolare l’uso di modalità aggressive per indurre clienti ad accettare l’anatocismo, ossia la maturazione di “Interessi su interessi” (Ilfatto).

Il 2016 è stato per l’Italia l’anno record per il gioco d’azzardo su internet. Secondo una ricerca dell’Osservatorio del Politecnico di Milano la spesa nel gioco sulle piattaforme internet ha superato infatti per la prima volta il miliardo di euro (Repubblica).

Secondo l’Ocse l’Italia è al quinto posto nella classifica mondiale rispetto al peso delle tasse sui salari, cosiddetto cuneo fiscale (che al momento è del 47,8%, circa 10 punti in più rispetto alla media europea del 36%).

Accadde oggi

Nel 1961 Jurij Gagarin, aviatore dell’URSS, è il primo uomo a compiere un volo nello spazio, durato 1 ora e 48 minuti.

Economia e mercati

In Germania l’indice ZEW, che misura la fiducia degli investitori, si è attestato a 19,5, molto sopra le attese ferme a 14 punti.

Le elezioni in Francia si avvicinano e lo spread sui titoli di Stato a due anni tra Francia e Germania cresce.

h

Nel mappamondo sottostante sono presenti i brand per valore commerciale più significativo per i maggiori paesi del mondo: l’Italia è dominata da Eni, Google invece per gli Stati Uniti.

u

L’inflazione spagnola di marzo si è attestata al 2,3%, in linea con le attese di Reuters 

Occhio al dato

Sul fronte macroeconomico da segnalare per il Giappone l’indicatore dei prezzi al consumo di marzo e gli ordini all’industria. In Inghilterra occhi puntati sul tasso di disoccupazione.