Sri Lanka Colpito da un Monsone, l’Italia Colloca Nuovi CTZ

Le inondazioni in Sri Lanka hanno causato oltre 100 vittime, ma il bilancio è ancora provvisorio. In Italia è andata bene la collocazione dei nuovi titoli obbligazionari da parte del Tesoro.


Nel mondo

Il monsone sud-occidentale continua a colpire lo Sri Lanka con intense piogge ed allagamenti di campagne e centri urbani. Il bilancio delle vittime è salito ad oggi a 164 morti e 104 dispersi (Bloomberg).

Il Presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in, ha deciso di convocare il consiglio di sicurezza in seguito al nuovo lancio di un missile da parte dei vicini della Corea del Nord (Reuters).

Il Premier del Canada, Justin Trudeau, ha visitato Amatrice: “Sono qui per dimostrare l’amicizia con il popolo italiano”.

Tensione tra Germania e Stati Uniti. A seguito del G7 di Taormina, la Cancelliera tedesca Angela Merkel ha detto che “l’Europa non può più contare sugli Stati Uniti, quei tempi sono finiti”, ribadendo la propria irritazione per la posizione del presidente USA sui cambiamenti climatici (Ansa).

In Italia

Ieri è stato un giorno di grande protesta da parte di Alitalia: la società ha cancellato circa 200 voli, in quanto non sono stati definiti ancora i nuovi parametri di cassa integrazione per i dipendenti (Ansa).

Secondo l’ISTAT i dati sulla fiducia dei consumatori in Italia sono leggermente peggiorati: non accadeva dall’agosto scorso.

La società UBER resterà legale in Italia: il tribunale ha ritirato le ordinanze con cui aveva deciso di fermare i servizi della società (Reuters).

Il Tesoro ha collocato i nuovi CTZ (titoli di stato con zero cedole che incorporano gli interessi con il prezzo di scadenza) a 24 mesi, per un totale di 3,5 miliardi di euro. Il totale della domanda è stato di 6 miliardi di euro (Ansa).

Perché ogni volta che si paga l’autostrada si sta finanziando il nucleare francese? Ce lo racconta Repubblica.

Dopo la quotazione in Borsa, Unieuro ha guadagnato oltre il 35%. Al momento, l’azienda ha deciso di concentrarsi sulle opportunità offerte dal web:  l’88% dei clienti prima di entrare in negozio passa dal web per controllare le caratteristiche dei prodotti (Corriere).

Accadde oggi

Nel 1886 il farmacista John Pemberton inizia a pubblicizzare la Coca-Cola.

Economia e mercati

Il PIL dell’economia USA è cresciuto più del previsto nel primo trimestre del 2017: gli analisti si aspettavano dapprima una crescita dello 0,7%, poi dello 0,9%, mentre il dato effettivo è stato 1,2%.

Dato il probabile aumento dei tassi da parte della FED a partire dal mese prossimo, l’effetto sull’inflazione attesa è piuttosto chiaro: verrà ridotta.

calo inflazione usa FED

 

Quali sono le valute sotto e sovra-prezzate rispetto al dollaro (secondo la regola della parità di potere d’acquisto)?

valute sotto e sovra prezzate rispetto dollaro

 

Come si è comportata la crescita del PIL per i Paesi europei nel primo trimestre del 2017? Una crescita piuttosto disomogenea…

crescita PIL primo trimestre 2017

Occhio al dato

Da segnalare per oggi l’uscita del dato sugli aggregati monetari (M3) in Europa