Il futuro per le nuove tecnologie, l’innovazione e il suo impatto sulla società del futuro? Passa da New York. Sarà la Grande Mela infatti ad ospitare il Social Good summit il prossimo settembre, per una due giorni di convegni e incontri.
Al centro della convention vi sarà il come la comunità internazionale intenda utilizzare gli strumenti digitali di oggi per pianificare un futuro più prospero nel quindicennio a venire. Come recita infatti l’hashtag #2030Now collegato all’incontro, l’obiettivo che ci si pone è quello di comprendere e indirizzare i futuri scenari in un periodo di lungo respiro. Con un occhio teso ad una scadenza ben più ravvicinata, quella del 2015 e degli “Obiettivi di Sviluppo del Millennio” (Una serie di otto obiettivi fissati dalle Nazioni Unite tra cui il dimezzamento dell’estrema povertà e l’offerta di istruzione primaria universale).
Al Summit 2014 esperti di tutto il mondo si incontreranno per discutere temi come uguaglianza, cambiamento climatico, intelligenza artificiale, droni, energia pulita, l’empowerment delle donne, la stampa 3D e molto altro.Il roster degli ospiti ci dà ancor di più la dimensione dell’evento. Da Kathy Calvin, Ceo di United Nations Foundation a Megan Smith, vice presidente di Google X, passando per Kumi Naidoo, Executive Director di Greenpeace International. Un parterre di primo piano la cui eterogeneità riflette l’universalità e gli intenti che si celano dietro al Social Good.
Oltre alla manifestazione di New York, meetup satellitari si svolgeranno nelle città di tutto il mondo. Molti sono già statu confermati in Albania, Algeria, Burundi, Cina, El Salvador, Libano, come in molti altri luoghi e altri ne verranno annunciati nelle settimane a seguire.
Il vertice è oramai una consuetudine dal 2010, cioè da quando si è sentita l’esigenza di promuovere una conversazione più aperta su temi specifici discussi durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Quest’anno le parti sociali, tra cui figurano la Fondazione delle Nazioni Unite, il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite, la 92nd Street Y e la Bill & Melinda Gates Foundation, sono pronti ad animare il vertice, nella sua versione più allargata dai tempi della sua istituzione. Inevitabile un occhio di riguardo a questa edizione quindi per quanti si interrogano su quali ripercussioni avranno i venturi sviluppi tecnologici sulla società in uno scenario globale.