In questo esclusivo video animato di TED, Adam Savage – progettatore di effetti speciali cinematografici, meglio conosciuto come conduttore del programma televisivo MythBusters – ci propone due esempi di scoperte scientifiche all’interno della storia umana realizzate partendo da semplici e creative osservazioni sulla nostra realtà, che chiunque avrebbe potuto fare.
Il primo riguarda il calcolo della circonferenza terrestre condotto da Eratostene nel 200 a.C. – quando ancora era impiegato come bibliotecario a Syene, una città a sud di Alessandria – in seguito alla ricezione di una lettera. Il secondo concerne la misurazione della velocità della luce di Fizeau nel 1849.
“Viviamo in un’epoca in cui si usano macchinari da miliardi di dollari per le scoperte scientifiche, come il bosone di Higgs o le particelle che superano la velocità della luce. Tutte scoperte che sono state rese possibili solamente dalla tecnologia sviluppata negli ultimi decenni. Ma per gran parte della storia dell’umanità – conclude Savage – abbiamo dovuto scoprire le cose usando occhi, orecchie e cervello.”