(TED) E’ Possibile Viaggiare nel Tempo? Una Lezione Animata di Colin Stuart

Il viaggio nel tempo, oltre ad essere uno degli elementi costitutivi di molte storie di fantascienza, è realmente possibile? La natura del nostro mondo, in effetti, consente già un modo per “flettere” il tempo, un’eccitante possibilità suggerita da Albert Einstein quando scoprì la “relatività speciale” oltre cento anni fa. In un certo senso, vaggiare nel tempo è possibile, ed è già stato fatto. Sergei Krikalev – cosmonauta e ingegnere russo – è il più gande viaggiatore nel tempo della storia. Detenendo il record per il maggior tempo trascorso orbitando attorno al nostro pianeta – 803 giorni, 9 ore e 39 minuti – si può dire che Krikalev ha viaggiato avanti nel tempo di 0,02 secondi.

In questa lezione animata propostaci da TED, Colin Stuart ci aiuta ad immaginare se (e, soprattutto, quando) l’affascinante fenomeno della dilatazione del tempo un giorno potrebbe condurci. Dopo aver visto il video, se desiderate mettere alla prova la vostra conoscenza dei viaggi nel tempo provate a rispondere al Quiz preparato dallo staff di TED.