Tentato Attacco in Belgio, Gioco d’Azzardo in Italia al 1,5% del PIL

azzardo

Ad Aversa in Belgio, un uomo ha cercato di schiantarsi con la propria auto nella via pedonale principale. In Italia sono stati pubblicati i dati sul gioco d’azzardo.

Nel mondo

Il nome del terrorista di Londra è  Khalid Masood, cittadino inglese di 52 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti in violenza, ma non appartenente alla “lista nera” dei sospetti terroristi (Financial Times).

In Belgio un’auto avrebbe cercato di schiantarsi sulla folla sul Meir, principale via pedonale di Anversa (Ansa).

Donald Trump ha lanciato un ultimatum ai leader della camera per il voto sulla riforma sanitaria. Il voto, previsto per ieri, è comunque slittato per una mancanza di maggioranza (New York Times).

Assassinio politico in Ucraina, a Kiev, dove è stato ucciso Denis Voronenkov, un ex politico e noto oppositore di Vladimir Putin. Al momento le autorità hanno parlato di un coinvolgimento di Mosca (Cnn).

In Italia

Secondo Agimec il gioco d’azzardo in Italia vale l’1,5% del PIL nazionale. La Lombardia resta la regione con la spesa pro-capite maggiore (quasi 500 euro annui) (Repubblica).

Secondo l’INPS, nel mese di gennaio 2017 sono salite le assunzioni ma si sono ridotte quelle a tempo indeterminato (Ansa).

Il Cda di Essilor ha approvato l’accordo di conferimento con Luxottica, dando il via ufficiale al progetto di fusione (Repubblica)

Accadde oggi

Nel 1944 fu compiuto l’Eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 italiani furono fucilati dalle truppe tedesche per rappresaglia in seguito all’attentato del giorno precedente, dove persero la vita 33 soldati tedeschi.

Economia e mercati

Secondo la BCE l’inflazione non è ancora abbastanza forte da giustificare un cambio di rotta di politica monetaria. Nel bollettino rilasciato da Via Nazionale migliorano invece le stime sul PIL sia per il 2017 che per il 2018 (Repubblica).

Esselunga ha chiuso il 2016 con vendite in crescita del 3,5%. Il gruppo rende noto di voler aprire 5 nuovi negozi nell’area di Verona e Roma entro il 5 aprile (Ansa).

Telecom Italia ha chiuso il bilancio del 2016 con un utile di 1,8 miliardi di euro; creerà una nuova società per spingere sulla fibra e coprendo le zone d’Italia ancora sprovviste (Ansa).

In Francia, il PIL del quarto trimestre è salito dello 0,4%, rispettando le stime degli analisti (Reuters), il deficit invece è sceso al 3,4% del PIL sebbene l’obiettivo non sia stato mantenuto (Reuters).

A seguito della decisione della FED, lo Yen giapponese si è apprezzato sulla valuta americana: i futures sull’indice azionario del paese asiatico riflettono questo aspetto, registrando un calo significativo, date le aspettative di possibili minori esportazioni a causa del rafforzamento della valuta domestica.

Dove impatterà maggiormente la Brexit? Secondo Moody’s UK gli effetti principali si registreranno sull’economia del Paese, in particolar modo sulle isitituzioni statali e le aziende legate al mondo dell’industria e dell’infrastruttra. Minore invece l’impatto sul sistema finanziario.

Escludendo il Canada, le maggiori destinazioni del petrolio degli Stati Uniti sono Olanda, Cina e Italia.

Occhio al dato

Sul fronte macroeconomico In Francia e Germania verrà rilasciato il dato sull’indice PMI di marzo. In America sarà reso noto l’indice dei beni durevoli e l’indice PMI relativo al mese di marzo.