Terre Rare: Un Mercato in Evoluzione

Ormai la scarsità di petrolio e lo sviluppo sempre maggiore della tecnologia e delle energie rinnovabili non sono più una novità per nessuno. Forse, però, non tutti sanno che la nuova frontiera per quanto riguarda i monopoli minerari si è spostata sulle terre rare.

Secondo la definizione IUPAC le terre rare (in inglese “rare earth elements” o “rare earth metals“) sono un gruppo di 17 elementi chimici della tavola periodica, precisamente scandio, ittrio e lantanoidi. Questi metalli sono molto difficili da estrarre e sono concentrati in pochissimi Paesi: in particolare Cina, Malesia, Stati Uniti, India, Australia e Russia.

Perché però tutta questa attenzione nei confronti di questi minerali? Semplice: sono cruciali per lo sviluppo di tutti gli oggetti e apparecchi tecnologici di ultima generazione, dai tablet alle lampadine ecologiche, dalle batterie ai sistemi per la raffinazione del petrolio, e sono fondamentali anche per le aziende che si occupano di sviluppo di sistemi di difesa e energie rinnovabili.