Tesla Supera GM, Debutto a Piazza Affari per Avio

Tesla supera General Motors e diventa la prima casa automobilistica Usa per capitalizzazione. In Italia debutto a due cifre per Avio sul mercato Star.

Nel mondo

La Corea del Nord lancia un monito agli USA, promettendo azioni offensive dopo gli ultimi spostamenti delle portaerei americane (Ansa).

Tesla diventa la prima casa automobilistica americana superando General Motors e raggiungendo oltre 50 miliardi di dollari di capitalizzazione (Bloomberg).

La banca britannica Barclays finisce sotto indagine da parte delle autorità, dopo l’arrivo di alcune lettere di denuncia sulle attività dell’istituto (Bloomberg).

La Repubblica ceca ha scelto di non mantenere il cambio fisso della propria moneta (corona) rispetto all’euro, una decisione dietro cui si celano timori legati alle prossime elezioni politiche.

Ecco la risk map, la mappa del populismo e del terrorismo che hanno contribuito ad aumentare i rischi a livello globale. Gli atti di terrorismo sono aumentati del 14% dal 2015 al 2016 (Corriere).

In Italia

Secondo l’Istat la produzione industriale italiana (misurata a febbraio 2017) è cresciuta dell’1% rispetto al mese precedente e dell’1,9% rispetto all’anno precedente; molto bene il comparto dei beni strumentali e beni intermedi, male energia e beni di consumo (Ansa).

Debutto positivo a Piazza Affari per Avio, che ha chiuso la prima giornata di contrattazioni sul segmento Star di Borsa Italiana con un rialzo a due cifre (+10%). La società italiana è specializzata nella produzione di razzi per il lancio dei satelliti (Ansa).

Qual è il Paese europeo dove la benzina costa di più? Sempre l’Italia (Corriere).

Accadde oggi

Nel 1976 viene creato il primo pc Apple, l’Apple I costruito a mano da Steve Wozniak, co-fondatore di Apple Inc. con l’amico Steve Jobs.

Economia e mercati

La produzione di auto italiane è aumentata del 6,4% a febbraio 2017 rispetto a febbraio 2016 (Reuters).

Se il tasso di disoccupazione al 4,5% negli Stati Uniti (l’ultima rilevazione) non basta, ecco un grafico che mostra come la partecipazione al mercato del lavoro ha ripreso una con una solida crescita, insieme al tasso di occupazione tra i 25 e i 54 anni.

Migliora l’andamento dell’attività economica dell’Eurozona, sia nei sondaggi che nella effettiva realizzazione.

Se nelle economie avanzate l’inflazione è in lenta ripresa, nelle economie emergenti pare iniziato un rallentamento nella crescita dei prezzi.

Occhio al dato

Sul fronte macroeconomico da segnalare per l’Europa la produzione industriale di febbraio, per la Germania occhi puntati sullo ZEW, indicatore di salute delle imprese.