Toyota i-Road: la Smart Mobility Secondo i Giapponesi

Mentre i policymakers di tutto il mondo si scervellano su come rendere le città moderne meno congestionate e piú vivibili, introducendo ZTL, zone a 30 km/h e promuovendo l’utilizzo dei mezzi pubblici, a livello industriale c’è qualche colosso che cerca di fare la sua parte. Questo è sicuramente il caso di Toyota, azienda pioniera nel campo delle auto elettriche (la prima Prius ibrida è del 1997) che adesso pare intenzionata a scommettere su un’altra tecnologia a zero emissioni, ossia le celle a combustibile, meglio conosciute come “auto a idrogeno”.

Non è un mistero infatti che la Toyota FCV sia in programma per entrare sul mercato nel 2016, ad un prezzo competitivo con altri veicoli di gamma alta (50.000€), un’autonomia di guida di 500 km e, al contrario delle auto elettriche con batterie litio-ione, un tempo di ricarica pari a 3 minuti, perfettamente in linea con i cugini a benzina o diesel.