Legislative francesi: successo del partito En Marche! Ma le Borse europee si risvegliano deboli per il calo dell’1,8% del Nasdaq di venerdì.
Nel mondo
Francia al primo voto delle elezioni legislative: il partito En Marche! di Macron è in testa con il 32,6% e con circa 445 seggi. Male per il Front National che raggiunge solo il 13,1%, mentre i socialisti realizzano il peggior risultato di sempre (ANSA).
I mercati azionari europei iniziano la settimana senza forze, indebolit dal ritracciamento del Nasdaq di venerdì sera (-1,8%). Secondo Goldman Sachs, uno dei motivi è che i colossi tech (quali Facebook, Amazon, Netflix, Apple e Google) hanno “corso troppo” di recente, rischiando il formarsi di una bolla speculativa (La Repubblica).
In Russia, il leader dell’opposizione Alexey Navalny ha radunato centinaia di sostenitori di oltre 200 città al fine di organizzare una protesta nazionale: in primo piano le proteste anti-corruzione e le critiche al Presidente in carica Vladimir Putin (CNN).
Secondo una fonte del Guardian, Donald Trump, in una telefonata a Theresa May, ha dichiarato di voler posticipare la visita nel Regno Unito in futuro, quando si saranno placate le proteste contro di lui.
In Italia
Flop per il M5s dopo le elezioni comunali dell’11 giugno: persino nella città natale di Beppe Grillo, il candidato pentastellato è fuori dal ballottaggio. Maggior successo per i candidati PD; a Palermo il sindaco uscente Leoluca Orlando è il solo ad ottenere la riconferma al primo turno. Nota dolente di queste elezioni: un’affluenza alle urne in continuo calo (ANSA).
L’intervento congiunto di Intesa Sanpaolo e Unicredit sembra l’unico spiraglio di luce per sbloccare la situazione delle banche venete (ANSA). Del resto, la Teoria dei Giochi insegna che è meglio un esborso più piccolo oggi, collettivo e volontario, che una grande crisi.
Accadde oggi
Nel 1964 Nelson Mandela viene condannato all’ergastolo: sarà scarcerato nel 1990 e riceverà il Nobel per la pace nel 1993.
Economia e mercati
Il mercato del lavoro viaggia a tre velocità nell’ Eurozona: Grecia e Spagna sono i lenti, Italia oltre la media della zona Euro (intorno al 10%); Germania e Olanda invece si confermano come i migliori, da quasi un decennio oramai.
Le recenti vicende intorno allo scandalo legato al “Russiagate” stanno minando la tenuta del Presidente Trump. Tuttavia gli investitori americani (o almeno il 61% di essi) attendono con fiducia l’approvazione della riforma fiscale, ora nelle mani del Congresso, entro la fine dell’anno in corso o nel primo trimestre del 2018.
Da quali Paesi provengono i “tweet” a favore dell’ISIS?
Occhio al dato
L’Istat pubblicherà oggi i dati della produzione industriale relativi ad aprile 2017, attesa in calo allo 0.2%, dal precedente 0.4%. In Portogallo saranno comunicati i dati dell’inflazione.